Archivio Tag

Sagra dei Culurgiones a Girasole

girasole culurgiones

A Girasole: Gusto e Tradizione si Fondono in un Appuntamento Imperdibile con la sagra dei culurgiones Dopo il clamoroso successo ottenuto con la “sagra della pecora”, Girasole non smette di stupire ed emozionare i palati di chi ama i sapori autentici. …

Leggi

Sagra del mirto da record, 25mila persone in tre giorni a Telti

Tre giorni indimenticabili a Telti per la 28esima edizione della Sagra del Mirto 777x437

Musica, artigianato, degustazioni e agroalimentare in Gallura. Numeri da record per l’edizione numero 28 della sagra del mirto a Telti in Gallura. Oltre 25mila visitatori hanno scelto di prendere parte alla tre giorni di eventi organizzati dalla Pro Loco con …

Leggi

Festa della birra nel sulcis e a Torregrande

beer 2370783 1280

Nel parco Scarzella ritorna il “Parco Birre”, evento imperdibile che unisce degustazioni di birre artigianali e musica dal vivo, organizzato dalla Pro Loco. Sei birrifici, tra cui Mediterraneo, Gattarancio, Brew Bay, 4Mori, Fermentazioni Spontanee e Lucky Brews, saranno presenti al …

Leggi

Domenica 4 giugno finalmente ad Albagiara la sagra dei legumi

albagiaralegumi3

Nel piccolo paese la sagra, rinviata 15 giorni fa per il maltempo. Ad Albagiara domenica 4 giugno è finalmente l’ora dei legumi. Pro Loco e Comune: “La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia”. “Domenica la manifestazione si terrà, …

Leggi

Alghero: settima edizione della Sagra delle fragole

fragola

La sagra delle fragola, arrivata alla settima edizione. Organizzata dal comitato di borgata di Sa Segada-Tanca Farrà in collaborazione con il Comune, la Fondazione Alghero, l’Alghero in House e il Consorzio di Bonifica della Nurra. La Sagra della fragola sarà …

Leggi

Aspettando Sant’Efisio (I parte)

mauro dadea

Sant’Efisio il Martire Guerriero. In occasione della 367° Sagra di Sant’Efisio UNICARADIO, Ospita due personaggi d’eccezione. ‘archeologo scrittore Mauro Dadea, autore del libro “Protettori Poderosu”: e Giorgio Trincas, Esperto conoscitore di tradizioni sarde. Insieme parleremo di Tradizione, Religiosità, e Folclore. …

Leggi

Pani Saba, il 25 aprile la sagra a Sini

Pani Saba

A Sini il 25 aprile si svolgerà la sagra di su Pani Saba, uno dei dolci più iconici sardi, l’evento inizierà alle 10. Una delle specialità più conosciute e apprezzate della tradizione culinaria sarda, parliamo ovviamente di Su Pani Saba. …

Leggi