Il prezzo del gas torna ai livelli di metà agosto, scendendo di 272 euro (-19,6%). Flessione del 5,5% ad Amsterdam, dove le quotazioni si attestano a 257 euro al megawattora. A Londra il prezzo scende a 465 penny al Mmbtu, …
LeggiLa Finlandia verso la Nato, il Cremlino: “una minaccia per la Russia”
A spingere il paese verso questa decisione è la crescente minaccia Russa sfociata nella guerra contro l’Ucraina Un deciso cambio di rotta della Finlandia che va a passo veloce verso l’adesione alla Nato, rinunciando al suo storico status neutrale. Il …
LeggiVon der Leyen a Zelensky: “Inizia il vostro ingresso nell’Ue”.
Il 44° giorno di guerra tra Russia e Ucraina è terminato con la notizia che Mosca ha deciso di chiudere le sedi locali di Amnesty international e di Human Rights Watch. Tutto questo mentre la polizia ucraina riferisce che in …
LeggiRidurre le importazioni di gas russo, il ruolo del teleriscaldamento
La ricerca realizzata da Airu dimostra che lo sviluppo dell’intero potenziale migliorerebbe l’indipendenza energetica Italiana grazie ad una riduzione di 2,12 miliardi di Sm3 di gas naturale importato, equivalenti a quasi il 10% del gas importato dalla Russia. Il settore …
LeggiLa Russia esce da Internet? Non è proprio così
La strategia della Russia potrebbe non puntare a un isolamento della rete nazionale dall’internet globale Un maggior controllo dei flussi di informazioni in entrata e in uscita. È quanto ha chiarito Antonio Pescapè, professore di sistemi di elaborazione delle informazioni dell’Università …
LeggiUcraina e Russia stop ai negoziati di pace
Il decimo giorno della guerra in Ucraina, sabato 5 marzo, si era aperto con l’annuncio della Russia di una tregua per consentire l’apertura di corridoi umanitari. In Ucraina non riescono, causa bombardamenti, i percorsi di evacuazione per anziani, donne e …
LeggiEvoluzione del cybercrime di lingua russa:
Comprendere il modo Per quasi dieci anni, il Computer Incident Investigation Department di Kaspersky ha svolto ricerche su vari incidenti di sicurezza informatica, la maggior parte dei quali erano legati all’attività di criminali informatici di lingua russa. Negli ultimi anni, …
Leggi