Ristoranti in Gallura: dal 17 maggio riapre Il Paguro nella Marina di Cala Capra a Palau Il Paguro è una delle mete preferite degli yacht che navigano lungo le coste del Nord Sardegna e della Costa Smeralda. Essi possono proprio …
Leggi“Veganuary”: i ristoranti aderiscono alla sfida del menù vegano
“Veganuary” torna a Cagliari, la sfida che ogni anno promuove ed educa al veganismo, incoraggiando le persone a seguire uno stile di vita vegano per il mese di gennaio. In città, sono tanti i ristoranti del centro che proporranno appositi …
LeggiEstate, i consigli per mangiare fuori casa per i celiaci
Cambio abitudini e più stress per celiaci, i consigli per mangiare fuori casa d’Estate “Il periodo estivo, quando cambiano ritmi e abitudini, può trasformarsi in una fonte di stress per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta. Per questo …
LeggiCanta Marina, a Cagliari esibizioni itineranti tra i ristoranti della Marina
A Cagliari, nel quartiere Marina una serata di canti e musica giovedì 13 ottobre con Mizzanu, Rocco, Carta e Deiana “Canta Marina“: giovedì 13 Ottobre, dalle ore 20 la canzone animerà le strade del quartiere Marina a Cagliari. Le voci …
LeggiIl lavoro dell’autotrasportatore
Vantaggi e svantaggi del mestiere Sono un autotrasportatore e mi occupo dei trasporti dei generi alimentari in gran parte della Sardegna, sono arrivato a svolgere questo lavoro causalmente. Cercavo un qualsiasi lavoro, ma senza nessun risultato e appassionato di guida ho …
LeggiProgetto “mangia sardo”: nei ristoranti del sud Sardegna i prodotti a km 0
Il progetto mira a rafforzare l’alleanza tra mondo agricolo e della ristorazione per il consumo di prodotto made in Sardinia #mangia sardo è l’iniziativa che unisce la filiera sarda dell’agroalimentare promossa dalla partnership tra Coldiretti e Campagna Amica Cagliari con …
LeggiIn Italia è “poke mania”
Boom di ristoranti che mettono in menù il poke e di acquisti in delivery Il grande successo del poke, piatto tipico della cucina hawaiana è dovuto alla sua versatilità. Si tratta di un piatto che ha origini antichissime; prima i …
LeggiGreen pass obbligatorio: calano del 25% gli ingressi nei ristoranti al chiuso
Primi problemi legati all’obbligo Green pass. In rifermento a quelle che erano le stime nel principio sugli ingressi al ristorante e al bar che mettono a paragone i dati del 6 agosto (giorno in cui è entrata in vigore la …
Leggi“L’Italia si gusta”, sfida tra 10 ristoranti a Cagliari
Riconoscimento “Cagliari Città gastronomica 2021” Gambero Rosso, una sfida tra dieci ristoranti, nel quartiere Marina. Una sfida tra dieci ristoranti, nel quartiere Marina, la via cagliaritana del gusto, nel cuore del centro storico. “L’Italia si gusta”, il contest di …
LeggiTavolinocondiviso: iniziativa per ristoranti senza spazi esterni
Covid: tavolinocondiviso per ristoranti privi di spazi esterni. L’iniziativa parte dall’idea di un ristoratore di Capoterra, “un piccolo aiuto” Covid: tavolinocondiviso per ristoranti privi di spazi esterni. L’iniziativa parte dall’idea di un ristoratore di Capoterra. La Sardegna torna in fascia …
LeggiConsumi. La riapertura dei ristoranti attesa da un italiano su tre
La riapertura di bar e ristoranti e ciò che più attendono gli italiani. Stare seduti al bar o mangiare fuori casa è ciò che manca di più agli italiani. Pranzo e cena fuori sono più attesi rispetto a concerto, spettacolo …
LeggiRiaperture, il sì alle cene vale 80% fatturato dei locali
Riaperture in vista: più di nove italiani su dieci (90,5%) per un totale di 53,9 milioni di persone nella nuova settimana sono fuori dalle zone rosse e dai vincoli restrittivi che le caratterizzano. E’ quanto emerge da una analisi della …
LeggiCovid: ultimo weekend di zona bianca
Ultimi scampoli di zona bianca in Sardegna con gli agriturismo presi d’assalto e ristoranti che per il sabato sera che precede l’arancione rischiano di fare il tutto esaurito. Ultimi scampoli di zona bianca in Sardegna con gli agriturismo presi d’assalto. …
LeggiCovid: stop ai week end di Pasqua costa 400 mln a tavola
Il lockdown di Pasqua costa oltre 400 milioni a ristoranti, pizzerie ed agriturismi con quasi 7 milioni di italiani che tradizionalmente quel giorno consumano il pranzo fuori casa. E’ la stima la Coldiretti in riferimento all’ipotesi di chiusure nei weekend e …
LeggiColdiretti NU-OG: una donna alla guida
Coldiretti: Nuoro Ogliastra ha una nuova guida. E’ Franca Cabras, titolare dell’agriturismo Nuraghe Murtarba di Villagrande Strisaili. Neo presidente La neo presidente è stata eletta all’unanimità dall’associazione degli agriturismi Campagna Amica della Coldiretti.Nella provincia di Nuoro si trovano il 22 …
LeggiCOLDIRETTI SARDEGNA. GLI AGRITURISMI RESPIRANO
Boccata di ossigeno per gli agriturismi in Sardegna grazie al passaggio in zona bianca, ma le prenotazioni sono solo locali. Il passaggio alla zona bianca ha rappresentato una grande boccata d’aria per gli agriturismi sardi che arrivano da un anno …
LeggiCovid: Sardegna bianca
Il presidente della Regione Sardegna Solinas firma l’ordinanza delle riaperture dei ristoranti che restano attivi fino alle 23. La Sardegna diventa bianca: Ristoranti aperti fino alle 23, bar e pub fino alle 21 e coprifuoco che slitta dalle 22 alle …
LeggiCome aprire un Home Restaurant in Italia: al via le lezioni online
Dopo il grande successo della prima lezione online su come aprire un Home Restaurant in Italia è già pronto un nuovo appuntamento. Appuntamento il 15 marzo Per il prossimo 15 marzo, alle ore 18, con Gaetano Campolo, CEO di Home …
LeggiWeekend da 200 mln per bar e ristoranti
Una boccata di ossigeno da quasi 200 milioni di euro per bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi aperti nelle regioni gialle durante il weekend Una boccata di ossigeno da quasi 200 milioni di euro per bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi aperti …
LeggiColdiretti e Filiera Italia: “Apertura serale ristoranti”
Coldiretti: La possibilità di apertura serale a cena vale l’80% del fatturato di ristoranti. Pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate. Che travolgono a valanga soprattutto di interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. Con vino e cibi invenduti per …
Leggi