Archivio Tag

Boom degli interventi per aumentare il seno: i rischi

Il mercato globale degli interventi di aumento del seno ha superato i 3 miliardi di dollari nel 2024. La crescente domanda solleva preoccupazioni tra gli esperti, che temono gli effetti di interventi troppo estremi e innaturali. Il mercato degli interventi …

Leggi

Prematuro 1 neonato su 10: ecco i possibili rischi futuri

Un neonato su dieci nasce prematuro: fino al 50% rischia disturbi dello sviluppo L’importanza della prevenzione e del supporto per i neonati prematuri: dati e testimonianze Ogni anno, circa il 10% dei neonati viene al mondo in anticipo rispetto alla …

Leggi

Long Covid, i disturbi del sonno ne aumentano i rischi

Disturbi del sonno precedenti all’infezione da Sars-CoV-2 rappresentano fattore di rischio per lo sviluppo di sintomi da Long Covid Un lavoro appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Brain, Behavior, and Immunity, giornale ufficiale della Psycho NeuroImmunology Research Society. Hanno condotto …

Leggi

Trombocitemia, come evitare rischi in gravidanza

donna incinta maternita

Su “Alleati per la Salute” focus sulla patologia che colpisce in prevalenza donne anche in età fertile Trombocitemia essenziale, una malattia rara che non risparmia le donne in età fertile. L’età media alla diagnosi è di 60 anni, ma può …

Leggi

Covid e diabete, una relazione ‘perversa’

Diabete, conviverci in tempo di covid ‘Diabete, conviverci in tempo di covid. La prevenzione, i rischi, il controllo, la dieta, il vaccino’, è il titolo della puntata di oggi di BioMedical Report, la rubrica scientifica coordinata dall’immunologo Mauro Minelli responsabile …

Leggi

Neurotecnologie rischi e sfide per i diritti umani

alzheimers disease g50b46504c 1920

Un filo diretto tra cervello e computer, si chiamano neurotecnologie e riguardano tutti quei dispositivi in grado di interagire con i pensieri, le emozioni e i ricordi delle persone. L’applicazione di metodi per registrareinterpretare alterare l’attività cerebrale pone davanti ad importanti sfide etiche …

Leggi

Covid: dopo il vaccino crollano il rischio di infezione, decesso e ricovero

covid 4

Nelle persone vaccinate crolla il rischio di infezione da Covid, di ricovero e di decesso. Questi i risultati principali ottenuti a livello nazionale E’ questo ciò che emerge dall’analisi congiunta dell’anagrafe nazionale vaccini e della sorveglianza integrata COVID. Tutto ciò …

Leggi

Conti correnti: Cosa rischia chi ha troppi risparmi ‘fermi’ in banca

euro, monete

Gli istituti di credito stanno applicando modifiche unilaterali ai clienti con un eccesso di liquidità, immobile sul proprio conto. I provvedimenti per ora riguardano prevalentemente i clienti corporate, ma in futuro potrebbero estendersi a chi possiede risparmi. Si tratta del …

Leggi

I minori e l’uso (consapevole) dei Social: qual è il ruolo degli adulti?

social

Giovedì 6 maggio ci sarà in diretta web un nuovo appuntamento con la Rubrica Dialoghi Penali del Centro Studi Borgogna, durante il quale verrà considerata qual è la responsabilità degli “adulti” riguardo l’uso improprio dei social network da parte dei …

Leggi

“Attenzione ai cosmetici non testaiti”: i consigli contro l’occhio secco

occhio secco

Spesso si utilizzano cosmetici che, soprattutto se non testati ufficialmente, possono essere causa di allergie e irritazioni della cute e dell’occhio, polverizzandosi sul margine delle palpebre o nell’occhio stesso. Si aumenta così l’infiammazione cronica causata dalla secchezza oculare. Questo contribuisce, …

Leggi

Covid: dove e quando rischiamo maggiormente il contagio

coronavirus contagio virologo 08042021

Coronavirus dove e quando rischiamo di più il contagio? La risposta del virologiche che fa chiarezza La situazione di emergenza L’infezione da coronavirus corre e si diffonde ovunque. La situazione di estrema emergenza sanitaria che stiamo vivendo si traduce anche …

Leggi

Effetto Covid anche sulla pelle

dermatite da stress 1000 1000

Dall’orticaria all’eritema (simile a quello del morbillo). Fino alla vasculite. Sono diversi i possibili segni della malattia da coronavirus rilevabili sulla pelle I sintomi Non soltanto tosse, febbre, bronchite o polmonite. L’infezione da Sars-CoV-2, al di là dei sintomi classici, può essere la causa anche …

Leggi

Instagram: gli aggiornamenti per riconoscere i bambini

utilizzo bambini instagram

La piattaforma, usata in Italia da 27 milioni di persone, gioca d’anticipo sull’istruttoria del Garante assicurando l’uso di tecnologie di apprendimento automatico per individuare i profili di bambini e under 18  I social network sono pieni di bambini e per …

Leggi

Emofilici sedentari causa Covid, articolazioni a rischio

parco Sassari

Articolazioni a rischio per le persone con emofilia. L’attività fisica si è ridotta o azzerata, con pericoli per la salute articolare. La rara malattia Complice la pandemia di Covid-19, fra i pazienti che convivono con la malattia rara di origine …

Leggi

Vaccini per il Covid-19 e reazioni anafilattiche: i dati

Finora, i dati raccolti riguardo le reazioni allergiche alla somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna mostrano medie superiori al normale. In generale le reazioni anafilattiche a vaccini sono rare, pari a circa 1,31 casi per milione di dosi. Tuttavia, le …

Leggi

I gravi rischi della sedentarietà

sedentario

Molti di noi sono costretti a trascorrere tante ore di fronte al computer. E poi una volta usciti dall’ufficio, causa stanchezza mentale, non abbiamo alcuna voglia di fare sport o attività fisica. Questo ci relega ad una vita sedentaria. E …

Leggi

Codacons: i dettagli del vaccino antiCovid

Codacons

Il Codacons ha pubblicato oggi sul proprio sito internet il Documento informativo della FDA, Food and Drug Administration. Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Per quanto riguarda il Vaccino Pfizer-BioNTech Covid-19. Un documento …

Leggi

Interruzione del sonno: rischio di depressione

Rischi legati all'interruzione del sonno

L’interruzione del sonno aumenta il rischio di soffrire di depressione nella fase adolescenziale: l’esperimento sui topi La scarsità e l’interruzione del sonno può essere causa di aumento di rischio dell’insorgenza di depressione. Questo soprattutto nel corso dell’adolescenza. Questo è quanto …

Leggi

Pillola contraccettiva: rischi più bassi di attacchi di asma?

pillola contraccettiva

È un effetto relativamente piccolo e non riguarda la pillola, i contraccettivi ormonali solo progestinici. Ma quello individuato dai ricercatori risulta comunque abbastanza interessante. In uno studio, apparso su Thorax, viene spiegato che l’assunzione della pillola contraccettiva sembra essere collegata …

Leggi

Gastrectomia verticale parziale su adolescenti obesi

Gastrectomia verticale

È stato presentato all’incontro della Radiological Society of North America (RSNA) uno studio riguardante uno degli interventi chirurgici per la perdita di peso più comuni, ossia la gastrectomia verticale parziale. Denominata anche con la definizione in inglese “sleeve gastrectomy” o …

Leggi