Archivio Tag

EGAS, dibattito sul clima e la tutela della risorsa idrica

20230526 095953

EGAS: in Sardegna un confronto dibattito tra massimi esperti sul cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica. EGAS. Per Luca Mercalli +4°C entro la fine del secolo e un innalzamento del mare di un metro nell’area Mediterranea, …

Leggi

Ciliegi: Tokyo fioritura anticipata

fioritura dei ciliegi anticipata

A causa del riscaldamento globale quest’anno i ciliegi fioriranno in anticipo Oggi si apre la stagione della fioritura dei ciliegi a Tokyo, una delle attrazioni turistiche più straordinarie del Giappone. L’anticipo, sta diventando sempre più ricorrente negli ultimi anni ed …

Leggi

La polvere atmosferica maschera il riscaldamento globale?

riscaldamento globale

La polvere atmosferica sollevata dal vento nei deserti e paesaggi aridi ha contribuito a raffreddare il pianeta negli ultimi decenni e la sua presenza nell’atmosfera potrebbe aver oscurato l’entità del riscaldamento climatico causato dalle emissioni di combustibili fossili. Infatti secondo …

Leggi

Il Mediterraneo si sta scaldando sempre più

Ad oggi il Mediterraneo risulta il mare che si sta riscaldando più rapidamente al mondo. Rilevato un aumento delle temperature di circa il 20% rispetto alla media globale degli oceani. Il rapido riscaldamento è dovuto alla sua poca profondità e …

Leggi

L’Europa il continente che si riscalda di più

Dal rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale emerge che l’Europa è il continente che si riscalda di più. Secondo un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale, negli ultimi tre decenni l’Europa si è riscaldata più del doppio rispetto al resto del mondo. Il rapporto …

Leggi

Il ghiacciaio della Marmolada a rischio

L’allarme di Legambiente: il ghiacciaio della Marmolada rischia di scomparire entro i prossimi 15 anni. Ecco i dati del monitoraggio. Allarme sulla Marmolada. Il suo ghiacciaio si è ridotto di un decimo rispetto a 100 anni fa. E rischia di …

Leggi

Clima, a rischio l’orso polare

Il cambiamento climatico mette a rischio l’orso polare: l’allarme lanciato da Marco Casula, tecnico dell’Istituto di Scienze Polari del Cnr. Il clima che cambia mette a rischio il “padrone” dell’Artico, l’orso polare. L’allarme arriva da Marco Casula, tecnico dell’Istituto di …

Leggi