Il miglioramento climatico porta giornate serene e gelate notturne: ecco cosa aspettarsi fino all’ultimo giorno dell’anno. Dopo un Natale segnato da neve e maltempo su molte regioni adriatiche, l’Italia si prepara a un graduale miglioramento grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre. …
LeggiClima, 2024 anno più caldo della storia: riscaldamento globale supera 1,5 gradi
Clima: Novembre 2024 secondo più caldo mai registrato, anno più caldo della storia Clima: Novembre 2024 secondo mese più caldo mai registrato, 2024 anno più caldo della storia Secondo i dati di Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra, …
LeggiAnche Babbo Natale paga il prezzo del riscaldamento globale
Babbo Natale e i turisti affrontano un Natale senza neve in Lapponia Nella Lapponia finlandese, Babbo Natale e i suoi elfi scattano foto con i turisti e rispondono alle lettere provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, la magia rischia di …
LeggiIndia, inquinamento atmosferico supera di 60 volte i limiti standard
Nella capitale indiana un’emergenza ambientale con concentrazioni di inquinanti ben oltre i livelli di sicurezza. Le misurazioni rilevano livelli preoccupanti di PM2,5, particelle microscopiche in grado di penetrare nel sangue, con gravi rischi per la salute A Nuova Delhi, la …
LeggiI coralli del Pacifico combattono il cambiamento climatico: missione Tara Ocean
Coralli tropicali: studi del Cnr svelano i segreti della sopravvivenza di fronte al riscaldamento globale e all’acidificazione degli oceani. Studi condotti dal Consiglio nazionale delle ricerche su esemplari di coralli tropicali hanno permesso di comprendere i meccanismi di calcificazione di …
LeggiAl MaC Lula: artisti in dialogo, “Salviamo la natura” Dal 27 gennaio
Al MaC Lula: questi sono i temi centrali della mostra che verrà inaugurata domani 27 gennaio: il rapporto tra uomo, natura e ambiente, i repentini cambiamenti climatici di cui siamo impotenti testimoni . L’esposizione, intitolata “Save Nature; un dialogo tra …
LeggiRiscaldamento globale, l’allarme arriva dal sottosuolo
La rivoluzione del riscaldamento globale è sempre più presente L’innalzamento della temperatura del sottosuolo a causa del riscaldamento globale, a lungo sottovalutato ma ora emergente come una minaccia globale, è al centro di un nuovo studio condotto dall’Helmholtz Centre for …
LeggiOttobrata italiana: mai così caldo in autunno in tutto il Paese
Il mese di ottobre del 2023 è caratterizzato da un’estrema ondata di calore in tutta Italia. La situazione meteo è stata descritta come anomala e, per molti versi, preoccupante, con temperature che hanno raggiunto picchi di 30-33°C dal Nord al …
LeggiRiscaldamento globale: allarme anfibi
Il Riscaldamento globale minaccia la Sopravvivenza degli anfibi su Scala Globale In un’allerta senza precedenti, un consesso di ricercatori internazionali ha sollevato il grido d’allarme sul riscaldamento globale che mette a repentaglio la sopravvivenza degli anfibi in tutto il mondo. …
LeggiClima, estate 2023 la più calda mai registrata
Estate 2023 ha stabilito un record di calore globale, con temperature medie superiori alla norma. La stagione giugno-luglio-agosto 2023 ha segnato un nuovo record come la più calda registrata globalmente, con una temperatura media di 16,77°C, superiore di 0,66°C rispetto …
LeggiCaldo: rischio di ondate più frequenti e forti”
Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr: “Sono aumentati sia gli estremi di caldo sia quelli di precipitazioni intense; possiamo agire sulle cause, è tutto nelle nostre mani” Ondate di caldo estremo e piogge intense. Gli eventi estremi rischiano di diventare …
LeggiIl “climate clock” a Rio de Janeiro
Il 'Climate Clock' a Rio de Janeiro: la corsa contro il tempo per limitare il riscaldamento globale a 1.5°C.
LeggiCaldo record in Italia, le cause
Ondate estreme 5 volte più probabili per il riscaldamento climatico globale Caldo record in Italia. “Gran parte dell’Europa sperimenta condizioni di caldo insolito. Bruciando carbone, petrolio e gas naturale, l’uomo ha reso queste condizioni molto più probabili” spiega Andrew Pershing, …
LeggiIl 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica entro il 2100
Il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica entro il 2100 Entro il 2100, il 22% della popolazione mondiale potrebbe uscire dalla comfort zone climatica a causa dei fenomeni connessi al riscaldamento globale. A lanciare l’allarme è un …
LeggiIn Italia piove sempre meno
A causa dei cambiamenti climatici in Italia piove sempre meno. Negli ultimi 30 anni persi 50 miliardi di metri cubi d’acqua legati alle piogge. La siccità sta colpendo duramente tutte le regioni. Nel periodo 1991–2020, la media della pioggia annualmente …
LeggiI ciliegi giapponesi salutano la primavera in anticipo a causa del riscaldamento globale
Il tradizionale appuntamento nipponico dei ciliegi in fiore quest’anno ha sorpreso tutti, anticipando lo spettacolo di una settimana. Il lasso di tempo in cui le famose piante fioriscono va da fine marzo a maggio inoltrato ma a causa del riscaldamento …
LeggiLivello dei mari, pessime notizie: raddoppia il ritmo di innalzamento
L’OMM ha dichiarato che il livello globale dei mari si sta innalzando a un ritmo più che doppio rispetto al decennio 1993-2002 Lo scioglimento dei ghiacciai e i livelli record di calore degli oceani hanno contribuito a un aumento medio …
LeggiLa calotta glaciale marina globale si sta sciogliendo
La somma della calotta glaciale marina dei due poli, alla fine del mese scorso, ha toccato il record negativo, un dato che conferma l’influenza del riscaldamento sul nostro pianeta. Mai così poco ghiaccio a gennaio sui mari attorno al Polo …
LeggiOggi in Italia con il riscaldamento globale si spostano le coltivazioni
Oggi in Italia stiamo coltivando gli ulivi a ridosso delle Alpi, i pomodori e il grano duro – due colture tipicamente mediterranee – nella Pianura Padana, mentre al sud ci sono sempre più frutti tropicali. No, noi umani non siamo …
LeggiL’Intelligenza artificiale aiuterà a prevedere il riscaldamento globale
Utilizzando l’intelligenza artificiale per prevedere le tempistiche del cambiamento climatico, i ricercatori dell’Università di Stanford e della Colorado State University hanno scoperto che un riscaldamento globale di 1,5°C in più rispetto ai livelli preindustriali sarà probabilmente superato durante il prossimo …
Leggi