Torna ‘Inventori in Famiglia’: laboratori, dimostrazioni scientifiche ed esperimenti spettacolari. Due giornate di festa, sabato e domenica 21 e 22 maggio a Sa Manifattura di Cagliari. Il 10LAB di Sardegna Ricerche, il primo science centre della Sardegna che promuove la …
LeggiCorso di isteroscopia digitale inaugurato a Olbia
Sono quindici i partecipanti che stamattina si sono riuniti in aula per l’avvio del Corso di Isteroscopia digitale “see and Treat” Il primo corso accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Sardegna; promosso e diretto dalla Prof.ssa Giorgia Garganese, Direttore …
LeggiUniversità e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro Coinvolte in particolare le sei facoltà dell’Università in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. Il via giovedì 31 marzo a …
LeggiIl Notaio è online: trovare lo studio notarile sfruttando la rete
È possibile ricercare e mettersi in contatto con il Notaio sfruttando le potenzialità della rete internet. Portali come NotaioFacile consentono di eseguire ricerche veloci e precise, gratuitamente. Era il 2012 quando NotaioFacile sbarcava online con la promessa di aiutare utenti in …
LeggiSalute e scienze: il corpo e la mente come una cosa sola
Nel nuovo numero di Salute: la neurofisiologia spiega i meccanismi che li legano. Poi: allergie, invecchiamento, cura dei denti. Perché e come funziona ? Su quanto faccia bene una corsa siamo tutti d’accordo, così come su una camminata rilassante o danzare, …
LeggiCovid, quale mascherina è meglio usare sui mezzi pubblici?
Covid mascherine e mezzi pubblici. Quale è meglio usare per scongiurare il contagio in una delle situazioni più a rischio assembramenti? Gli esperti Ecco il parere degli esperti, che intervengono nel dibattito in corso su una possibile indicazione per l’uso …
LeggiParkinson, identificato uno dei meccanismi alla base della malattia
Ricerca internazionale coordinata da un team di biochimici dell’Università di Firenze pubblicata su ‘Nature Communications’ La malattia Come “agisce” il morbo di Parkinson? Uno dei meccanismi alla base della malattia è stato rivelato da uno studio internazionale coordinato da un …
Leggi