Archivio Tag

Terralba: un’area verde di inclusione, riabilitazione e sostenibilità

Un progetto di inclusione a Terralba: inaugurata l’area verde curata dal Centro di salute mentale Nel cuore di Terralba, un’iniziativa che unisce sostenibilità e inclusione sociale ha preso vita con l’inaugurazione di una nuova area verde. Questo spazio, unico nel …

Leggi

Oristano. Centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina

A parlarcene: Antonio Cocco, Ispettore Capo della Polizia Penitenziaria in pensione Santa Maria Bambina di Oristano, centro di eccellenza nel campo della riabilitazione. Nasce a due passi dalla Basilica del Rimedio, tempio tra i più venerati non solo dai fedeli …

Leggi

La Baia di Conte si tinge di rosa: giornata dedicata alle donne

La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno. …

Leggi

A Sestu la clinica psichiatrica più grande dell’Isola

Respiro, Festival di Sardegna Teatro

A Sestu la clinica psichiatrica più grande dell’Isola, in rete con altri centri. A Sestu la clinica psichiatrica più grande dell’Isola, in rete con altri centri. Nascerà entro due mesi una nuova struttura psichiatrica, prossima all’apertura, realizzata dalla società Paracelso …

Leggi

Gioco d’azzardo: il Ministero della Salute adotta le linee d’azione per prevenzione, cura e riabilitazione

cube 1963036 1920

A quando risale il gioco d ‘ azzardo ? ll gioco d’azzardo risale agli inizi dell’umanità e si presume che il suo scopo fosse quello di conoscere il volere divino. I primi dadi sono stati rinvenuti in Cina, e risalgono a …

Leggi

Covid: “Riabilitazione va tarata in base a conseguenze malattia”

walker 1006041 1280

Riabilitazione fisioterapica specifica per le conseguenze del Covid19 è ciò che propone Giuditta Bettinelli è fisioterapista all’Ics Maugeri di Pavia. “Il programma di recupero dei pazienti post Covid non può essere uguale per tutti perché molti di loro hanno problemi …

Leggi

Neuro-riabilitazione, Progressisti: “Riapertura della Unità operativa al Brotzu fondamentale per pazienti e famiglie”

5 Ospedale Brotzu Cagliari 31 copia 750x375 1

«Sono passati ormai tre mesi da quando è stata chiusa l’Unità operativa di Neuro-riabilitazione dell’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. Un presidio sanitario di grande importanza non solo per il Sud Sardegna, ma per tutta l’Isola. La struttura più importante di …

Leggi

Un videogioco sul clima e un progetto per la riabilitazione

Un videogioco sul clima e un progetto per la riabilitazione

Un videogioco sui cambiamenti climatici e un progetto per la riabilitazione motoria: ecco gli Istituti vincitori del #PremioScuolaDigitale. Un videogioco, dal titolo “Il mago del clima”, per sensibilizzare i più piccoli sui problemi che derivano dal riscaldamento globale. Una sedia …

Leggi

Fase 3: Muros riparte con 2 progetti e aiuti imprese-famiglie

fase 3

Sorgeranno diversi progetti: un centro riabilitazione e uno per anziani, parliamo anche del primo idrokinesiterapia in Sardegna. Aiuti alle imprese, agevolazioni per le famiglie e due maxi progetti per far ripartire il paese dopo il lungo lockdown Per l’emergenza coronavirus. …

Leggi

“Born to Well-Being” a Cagliari una giornata di studi internazionali

CAGLIARI STUDI

Esperti a congresso in una giornata di studio su “Born to Well-Being” a Cagliari, il 1 febbraio nella sala convegni IERFOP Nella giornata “Born to Well-Being” si vuole mettere in luce l’importanza e quale ruolo abbiano il termalismo e la …

Leggi

Domusnovas, weekend di informazione e sport contro i tumori

Salute

In programma a Domusnovas una due giorni di informazione, sport e riabilitazione psicofisica per contrastare i tumori Sabato 25 maggio dalle ore 9,30 a Domusnovas al Montegranatico in Piazza Matteotti si terrà il convegno “Tumori Femminili: Sport e riabilitazione psicofisica” …

Leggi

Dipendenze, l’Università istituisce uno sportello apposito

sportello università

Attivo da oggi il Centro Informazioni sul trattamento delle Dipendenze in Sardegna, con l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sui servizi che si occupano di tale argomento. Il Centro rappresenta un’attività dei corsi di laurea in Assistenza Sanitaria e Tecnica della …

Leggi