In Gallura la stragrande maggioranza delle strade e delle piazze sono intitolate a Elena di Gallura Elena di Gallura fu la prima sovrana donna in Sardegna e tra le prime in Europa ad accedere a un trono. In Gallura …
Leggi400 anni di Unica: le origini e la storia (parte quarta)
Per celebrare i 400 anni dalla fondazione dell’Ateneo di Cagliari raccontiamo la storia di UniCa attraverso i podcast audio Nelle innumerevoli sfaccettature, i 400 anni hanno unito Università e territorio in un percorso condiviso di crescita ed innovazione. Quattro secoli: una …
Leggi400 anni di Unica: la storia e le origini (parte terza)
Per celebrare i 400 anni dalla fondazione dell’Ateneo di Cagliari raccontiamo la storia di UniCa attraverso i podcast audio Nelle innumerevoli sfaccettature, i 400 anni hanno unito Università e territorio in un percorso condiviso di crescita ed innovazione. Quattro secoli: una …
LeggiGaribaldi: così crollò il Regno delle Due Sicilie
Nel 160esimo anniversario l’impresa dei Mille viene per la prima volta raccontata da entrambi i lati della barricata. A testi divenuti ormai classici si contrappone il resoconto pressoché sconosciuto, Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta, di Giuseppe Buttà. Il racconto …
LeggiEleonora Regina del Regno di Arborea
Lo storico medievalista Francesco Cesare Casula, il musicista Gavino Murgia e l’artista Marta Fontana saranno i protagonisti di Eleonora Regina del Regno di Arborea. Una serata interamente dedicata alla rilettura della grande figura femminile, reggente del Giudicato di Arborea. L’iniziativa, …
Leggi