Un confronto aperto e concreto sull’inclusione sociale dei giovani con background migratorio, tra discriminazioni vissute, sfide normative e il ruolo cruciale di scuole, social e istituzioni locali. Durante la conferenza si è discusso dell’esperienza quotidiana dei giovani con background migratorio.Questi …
LeggiConferenza Regionale sull’Immigrazione, i giovani
Un confronto aperto e concreto sull’inclusione sociale dei giovani con background migratorio, tra discriminazioni vissute, sfide normative e il ruolo cruciale di scuole, social e istituzioni locali. Durante la conferenza si è discusso dell’esperienza quotidiana dei giovani con background migratorio.Questi …
LeggiSardegna e offerta culturale per valorizzare il patrimonio
Le aree interne della Sardegna, pur affrontando sfide come spopolamento e invecchiamento demografico, custodiscono un patrimonio culturale di straordinario valore. Secondo la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), il 48,3% dei Comuni italiani si trova in territori con difficoltà …
LeggiLa storia di Renzo Romero, un sardo protagonista dell’arte grafica del secondo dopoguerra diventa un film
Renzo Romero, il sardo che ha rivoluzionato l’arte grafica, diventa un film Pochi sanno che il più grande stampatore d’arte del dopoguerra è sardo. Renzo Romero, per le istituzioni e il mondo culturale della Sardegna, è un nome quasi sconosciuto. …
Leggi“Mi prendo cura” 2024: avviso per il sostegno economico
Giovani Vispi: al via il progetto per l’inclusione sportiva giovanile
L’iniziativa, voluta dalla Regione Sardegna in collaborazione con il Coni, mira a supportare i giovani sardi con voucher per l’iscrizione a attività sportive, favorendo così l’inclusione sociale e il benessere Lunedì 7 ottobre 2024 è stato aperto il bando per …
LeggiMondiale di vela innovativa RS21CUP 2024
Anche quest’anno torna il Mondiale di Vela RS21CUP, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport acquatici. Promosso dalla Regione Sardegna, l’evento metterà in mostra le competenze tecniche e l’innovazione della Classe RS21. La manifestazione è organizzata dalla Federazione Italiana …
LeggiPorto Rotondo accoglierà il Mondiale di Vela Innovativa RS21CUP
Dal 4 al 7 settembre, Porto Rotondo si trasformerà nella capitale mondiale della vela innovativa. L’atteso Mondiale di Vela RS21CUP, promosso dalla Regione Sardegna, vedrà competere equipaggi da ogni angolo del pianeta in una manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela …
LeggiSconti biglietti aerei per i residenti in Sardegna: come richiederlo
Lo sconto sui biglietti aerei per i residenti in Sardegna: con il nuovo bando è possibile ottenere un rimborso sui biglietti aerei per tutti i cittadini residenti in Sardegna. La Regione Sardegna offre un contributo economico: ecco come funziona e …
LeggiSardegna in crisi idrica: dichiarato lo stato di emergenza regionale per siccità
La presidente Alessandra Todde ha annunciato provvedimenti straordinari per affrontare il grave deficit idrico che sta colpendo l’isola di Sardegna. Il decreto, in vigore fino al 31 dicembre, mira a coordinare le risorse e gli interventi necessari per mitigare gli …
LeggiInterscambio Slovacchia Sardegna
Interscambio Slovacchia Sardegna: l’ambasciatrice Wusterowa in Sardegna In concomitanza con l’interscambio Slovacchia Sardegna e la visita dell’ambasciatrice della Repubblica Slovacca Karla Wusterowa in Sardegna, è stata attuata la presentazione di un progetto a Monti. Questa favorirebbe la collaborazione tra Sardegna …
Leggi“Liberation Music Orchestra”: grande successo al Teatro Verdi
“Liberation Music Orchestra”: grande successo al teatro Verdi per il secondo appuntamento con il grande jazz della rassegna “JazzOp” Nuovo grande successo al teatro Verdi per il secondo appuntamento con il grande jazz della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note …
Leggi“Foreste Aperte”: alla scoperta del Parco di Tepilora
Dopo il successo di Torpè del 7 aprile, la rassegna “Foreste Aperte” prosegue il suo viaggio alla scoperta del Parco di Tepilora La terza edizione di Foreste Aperte nel Parco di Tepilora, dopo la prima tappa del 7 aprile scorso …
LeggiDonne dell’Olio e Città dell’Olio per la promozione dell’oro verde
Donne dell’Olio e “Città dell’olio” si uniscono per la prima volta in Italia e collaborano per promuovere la cultura dell’olio e rilanciare una filosofia di consumo consapevole della produzione dell’oro verde che meglio rappresenta stili di vita e paesaggi. Sabato …
LeggiLa Giornata delle Malattie Neuromuscolari a Cagliari
In tutta Italia sabato 13 aprile, si terrà la settima Giornata delle Malattie Neuromuscolari: a Cagliari si svolgerà nell’Aula 110 dell’ASSE Cittadella Universitaria di Monserrato Sabato 13 aprile, si terrà la settima Giornata delle Malattie Neuromuscolari in contemporanea a Cagliari …
LeggiUltimo appuntamento con “I Grandi Interpreti della Musica”
Ultimo appuntamento con “I Grandi Interpreti della Musica” 4 e 5 aprile con la Verdi Chamber Orchestra al teatro Verdi di Sassari Gran finale al teatro Verdi di Sassari per la stagione concertistica “I Grandi Interpreti della Musica” che con …
LeggiFormazione per le Guide Ambientali Escursionistiche
Il primo marzo oltre 80 Guide Ambientali Escursionistiche regionali si sono riunite a Gairo Taquisara per la formazione. Il 9 marzo si completa con il Sentiero delle Aquile Occasioni uniche di formazione, incontro e confronto per le Guide Ambientali Escursionistiche. …
Leggi“Le Meraviglie del Possibile”: ultimo show domenica 29 ottobre
Termina domani “Le Meraviglie del Possibile”, il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie a Cagliari: “Gg good game” ultimo spettacolo La produzione sarda di Kyberteatro, andata in scena venerdì 27 e sabato 28 ottobre, proporrà anche domani, alle …
LeggiCagliari e la prima Festa Internazionale dell’Aquilone
La Festa Internazionale dell’Aquilone, un evento gratuito e aperto a tutti per celebrare la creatività e la libertà Cagliari si prepara a vivere tre giorni di magia nel cielo, con la prima Festa Internazionale dell’Aquilone. Si terrà lungo il suggestivo …
LeggiSorso: Continua la manifestazione “Teatro a palazzo Baronale”
Interessante manifestazione organizzata da una nota compagnia teatrale sassarese Dopo il grande successo ottenuto durante il primo evento che ha visto sul palcoscenico il progetto in due atti unici “Cant’è mara la fammi” continuala manifestazione “Teatro a Palazzo Baronale” allestita …
Leggi