Un viaggio nella mente e nella tecnologia con Andrea Gatopoulos The Eggregores’ Theory, cortometraggio di Andrea Gatopoulos, ha catturato l’attenzione della critica internazionale aprendo la Settimana della Critica alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2024. Con una durata di …
LeggiChristiano Pahler vince il 28° Premio Nickelodeon
Il regista sardo Christiano Pahler vince a Spoleto (Umbria) il XXVIII Premio Nickelodeon per il Cortometraggio Sociale Premio “Giuria di Qualità – Città di Spoleto” per il tema sociale dedicato alla comunicazione digitale. Un corto che mostra uno spaccato di …
LeggiL’Intelligenza artificiale è una minaccia per chi scrive film?
L’avvento dell’Intelligenza Artificiale nell’industria cinematografica risulterà positivo o negativo? L’avvento dell’Intelligenza Artificiale nell’industria cinematografica con il paradigmatico cambiamento che si prospetta nell’universo delle professioni creative è l’oggetto dell’evento “Intelligenza Artificiale – Opportunità o Minaccia?”. Che si svolgerà domenica 3 settembre alle 16 nella Sala Laguna nell’ambito …
LeggiPaolo Pisanu al Carbonia Festival
Tutti i cani muoiono soli sarà nelle sale dall’11 maggio Due solitudini si ritrovano, sullo sfondo di una suggestiva Sassari coi suoi silenzi e i colori dell’inverno. Ritorna in Sardegna dopo il successo a Bari, “Tutti i cani muoiono soli”, …
LeggiI documentari di Karim Galici: première in Ogliastra
I documentari di Karim Galici: première in Ogliastra. Appuntamento sabato 01/04/23 alle 18,30 a Bari Sardo presso la Biblioteca Comunale Sabato 01/04/23 alle ore 18:30 la Biblioteca Comunale di Bari Sardo ospiterà la proiezione dei documentari del regista Karim Galici, …
LeggiGeppi Cucciari: nuova data in “Perfetta” di Mattia Torre
“Perfetta” testi e regia Mattia Torre con Geppi Cucciari; musiche originali Paolo Fresu; costumi Antonio Marras. Si arricchisce di un nuovo appuntamento: venerdì 6 e sabato 7 maggio ore 20.30; domenica 8 maggio ore 19 al Teatro Massimo di Cagliari. …
LeggiFestival etnia e teatralità al Cine Teatro Astra
Sul palco “La madre” di Grazia Deledda per la regia di Ignazio Chessa Ultimo appuntamento al Cine Teatro Astra della stagione “Etnia e teatralità“. La stagione è organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari …
Leggi“La crociata dei senza fede”, mercoledì 22 dicembre
“La crociata dei senza fede”: ultimo appuntamento a sorpresa dell’VIII° Ediz. del Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie. Mercoledì 22 dicembre ore 21 spazio domosc, Via Newton 12, Cagliari: ultimo appuntamento dell’VIII Edizione del Festival Internazionale di Teatro …
Leggi‘Hambachers’, in proiezione al circolo del cinema Laboratorio28
Prosegue il circuito cinematografico “Save the green 2” con la proiezione di “Hambachers” presso il circolo Laboratorio28. La proiezione del documentario “Hambachers” (Leonora Pigliucci e Claudio Marziali) avverrà martedì 30 novembre alle 20:45 in Via Montesanto a Cagliari. Fa parte …
LeggiCinema d’animazione: Una masterclass con il regista Enzo D’Alò
Lanterne Magiche riguarda una masterclass sul cinema d’animazione, organizzata in collaborazione del regista Enzo D’Alò. In programma un incontro per giovedì 6 maggio alle ore 15:30. ‘Lanterne Magiche‘ è un’iniziativa di cinema literacy coordinata da Fondazione Sistema Toscana e partner …
LeggiRegia del radiodramma al Festival ” dal testo alla voce”
Regia del radiodramma con Cristina Maccioni è uno dei cinque appuntamenti del progetto radiofonico cagliaritano Regia del radiodramma è uno dei cinque laboratori in cui è articolato il festival che mette insieme letteratura e voce. ” Dal testo alla voce”: …
LeggiDrammaturgia comica al festival “dal testo alla voce”
Al via dal primo dicembre il festival “dal testo alla voce”. Apre le danze Francesca Falchi, docente del laboratorio di drammaturgia comica, il primo dei cinque laboratori che sono compresi nell’evento radiofonico. Seguiranno altri quattro appuntamenti: quello con Michela Atzeni, …
LeggiSkepto XI è in streaming direttamente sui device
Un fiume di Corti, eventi e approfondimenti Skepto XI è in streaming Skepto XI è in streaming: l’edizione 2020 si terrà da mercoledì 28 a sabato 31 e sarà completamente digitale. Gli oltre 90 cortometraggi partecipanti, gli incontri virtuali e …
LeggiOttobre al cinema: fratelli De Serio, spicca Working Girls
Col cinema, mercoledì 7 ottobre, il Carbonia Film Festival apre la sua seconda giornata La giornata dedicata al cinema ha inizio con un film (quasi) tutto al femminile che affronta, solo apparentemente, il tema della prostituzione senza mai banalizzarlo. Working …
LeggiCult Fiction puntata 2.27 – 24 dicembre 2019
Star Wars – EpisodioIX, Cult Fiction Rock Band e Balle Spaziali al centro della ventisettesima puntata Tore Seduto, timoniere della rubrica di approfondimento cinematografico, Cult Fiction, giunto alla ventisettesima puntata, ha orchestrato il programma meglio del 3D, di Unica Radio in …
LeggiWorkshop behind the scenes: il ruolo del 1° e 2°aiuto regia
La fondazione sardegna film commission vi invita a partecipare al workshop behind the scenes: the fundamental role of 1st and 2nd ad on set. l workshop di alta formazione Behind the scenes: The fundamental role of 1st and 2nd AD on set …
LeggiDavide Barletti ospite ai microfoni di Cult Fiction
Undicesima puntata di Cult Fiction. Ospite il regista pugliese Davide Barletti Il cinema approda su Unica Radio con Cult Fiction. Tore Seduto e Denise Paulis. In circa un’ora di tempo, i due appassionati della settima arte, recensiranno i film attualmente …
LeggiEnrico Pau ospite nella redazione di Cult Fiction
Decima puntata di Cult Fiction. Ospite il regista cagliaritano Enrico Pau per parlare de “L’Accabadora” Il cinema approda su Unica Radio con Cult Fiction. Tore Seduto e Denise Paulis. In circa un’ora di tempo, i due appassionati della settima arte, …
Leggi