Archivio Tag

Astrale: la rassegna che valorizza i talenti locali

Astrale prosegue sul palco dell’Astra: Ajò Jazz Band con Paolo Carrus e Gavino Murgia Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 21:00, il teatro Astra di Sassari ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Astrale”, evento che celebra la creatività locale attraverso …

Leggi

Valentino Mannias e il Premio Ubu: un trionfo per la Sardegna

Valentino Mannias, giovane attore cagliaritano, vince il Premio Ubu come miglior artista under 35, celebrando il talento sardo nel panorama teatrale italiano.

Il giovane attore cagliaritano Valentino Mannias ha conquistato un importante riconoscimento nel panorama teatrale italiano, ottenendo il titolo di miglior artista under 35 al prestigioso Premio Ubu. Il Premio Ubu è considerato il più rilevante riconoscimento nel settore della recitazione …

Leggi

“Franciscus” di e con Simone Cristicchi arriva a Cagliari e a Sassari

Un viaggio teatrale tra spiritualità e musica al Teatro Massimo di Cagliari e al Teatro Verdi di Sassari Dal 11 al 15 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari e il 16 dicembre al Teatro Verdi di Sassari, Simone Cristicchi presenta …

Leggi

“La valigia dell’attore” celebra Gian Maria Volonté

Il festival “La Valigia dell’Attore” torna a La Maddalena dal 6 all’8 dicembre 2024 per rendere omaggio a Gian Maria Volonté, icona del cinema italiano, con una serie di eventi che raccontano la sua carriera, il suo impegno civile e …

Leggi

Il paese del vento: la nuova produzione di Akròama

Al Teatro delle Saline di Cagliari, dal 6 al 9 novembre 2024, va in scena la prima assoluta dello spettacolo tratto dal romanzo di Grazia Deledda. Un viaggio emotivo tra i sentimenti più intensi, ispirato dall’autobiografia della scrittrice sarda. Mercoledì …

Leggi

Il festival “Marina Nonviolenta” celebra il teatro e la nonviolenza

Dal 8 novembre, il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita la settima edizione di “Marina Nonviolenta”, il festival che porta sul palco una rassegna teatrale ricca di spettacoli per adulti e bambini. Organizzato da Theandric Teatro Nonviolento, il festival si distingue …

Leggi

A Cagliari arriva a teatro la drammaturgia contemporanea

  Il Teatro del Segno, sotto la direzione artistica di Stefano Ledda, presenta una programmazione ricca di opere e concerti che esplorano la condizione umana attraverso ironia e pathos, con un occhio attento alle problematiche contemporanee Cagliari si prepara a …

Leggi

Galtellì: Leena Galte fonda una scuola per la voce

galtelli

Nel cuore di Galtellì, paese reso celebre dal romanzo “Canne al vento” di Grazia Deledda, l’artista Leena Galte ha creato un’accademia per l’educazione della voce. La scuola accoglie giovani talenti, dai 10 ai 30 anni, per corsi di canto, dizione …

Leggi

Filming Italy Sardegna Festival: Massimo Ghini

La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …

Leggi

Eleazaro a Cagliari: spettacolo tra umanità e umorismo

Eleazaro a Cagliari: spettacolo tra umanità e umorismo

Lo spettacolo “Grande figlio di p*a” di Eleazaro Rossi, in scena al Teatro Massimo di Cagliari il 17 ottobre, promette di sorprendere il pubblico con un’esperienza unica nel panorama della drammaturgia contemporanea Eleazaro Rossi si prepara a conquistare Cagliari con …

Leggi

Fabio Omodei guida il progetto “100 Teatri in Cinque Continenti”

100 Teatri in Cinque continenti Fabio Omodei

Fabio Omodei, noto regista italiano, è a capo di uno dei più grandi progetti internazionali di teatro che unisce artisti da tutto il mondo Con il progetto “100 Teatri in Cinque Continenti“, Omodei mira a creare una rete globale di …

Leggi

Actor Giovane al Teatro Maria

Prosegue Actor Giovane al Teatro Maria Carta di Elmas Actor Giovane: al Teatro Maria Carta di Elmas doppio appuntamento con la rassegna della Scuola d’Arte Drammatica. Domenica 16 giugno la rassegna Actor Giovane, organizzata dalla della Scuola d’Arte Drammatica di …

Leggi

Lo Teatrì di Alghero ospita lo Show Letterario “Juliovernia”

lo teatrì

Juliovernia: Uno spettacolo unico di scrittura creativa, recitazione e musica, un viaggio emozionante nel cuore delle storie umane Nell’oasi culturale per eccellenza del Nord Sardegna, Lo Teatrì di Alghero, il 17 gennaio alle ore 20, si accenderanno i riflettori su …

Leggi

Teatro delle Saline: al via il Summer Festival 2021

Summer Festival 2021

Summer Festival 2021: un progetto di qualità, innovativo atteso dal pubblico. Il pubblico, le novità, le compagnie sarde. “Summer Festival è un progetto realizzato un po’ a richiesta degli abbonati alla stagione del Teatro Contemporaneo, che quando si abbonavano avevano …

Leggi

“La valigia dell’attore”: si dà il via alla 18°edizione

image 1

Recitazione: al via 18°edizione dell’appuntamento con “La valigia dell’attore” Pif e Fabio Ferzetti ma anche Isabella Ragonese. La 18esima edizione de “La Valigia dell’attore”, in programma sull’isola di La Maddalena dal 28 luglio al 1° agosto, svela i primi volti. …

Leggi

Teatro del Segno, al via la Stagione 20/21

Si alza il sipario sulla Stagione 2020-2021 di “Teatro Senza Quartiere”. L’evento è organizzato dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda: sono quattro i titoli in cartellone dal 9 al 30 maggio. Parte il viaggio del …

Leggi

Teatro dallarmadio presenta il secondo appuntamento di Non è teatro

opera 594592 1920

Chi vive sperando, muore sparato. Secondo appuntamento con la rassegna non rassegnata di Teatro asintomatico. Il secondo appuntamento della rassegna teatrale in streaming Non è teatro è previsto per domenica 28 febbraio. Ci saranno due spettacoli con regia e ideazione …

Leggi

Guanciale e Cavuti tornano con:’Non svegliate lo spettatore’.

Memo. LINO GUANCIALE ‘Non svegliate lo spettatore’. Musiche e regia di Davide Cavuti. Auditorium Parco della Musica 2 settembre.

Nell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 2 settembre si terrà ‘Non svegliate lo spettatore’. Musiche e regia di Davide Cavuti. Dopo il successo di Itaca… il viaggio, Lino Guanciale e Davide Cavuti tornano in scena il 2 settembre 2020. …

Leggi

Pantheon Eventi 2019, avviata la XVII edizione

iscaminau

La Compagnia teatrale I Barbariciridicoli ha già dato l’avvio alla XVII edizione di Pantheon Eventi, il Festival teatrale più rilevante dell’intera Sardegna centrale Pantheon Eventi, è stato riconosciuto tra i Grandi Eventi turistici dalla Regione Sardegna,che quest’anno si svolgerà tra Ottana e Oniferi …

Leggi

Master di recitazione con Andrea Lupo, aperte le iscrizioni

recitazione

Il crogiuolo, centro di intervento teatrale fondato da Mario Faticoni e diretto da Rita Atzeri, organizza in data 29 novembre 2019, un master di recitazione “L’attore re-attivo” a cura dell’attore e regista Andrea Lupo. Quattro le ore di lavoro previste …

Leggi