Le crocchette di patate al forno sono buone e leggere. Da usare per l’aperitivo o secondo piatto che vi farà impazzire già al primo morso. Scopriamo la ricetta per realizzare crocchette di patate dal ripieno morbido e la panatura croccante e dorata. Perfette …
LeggiPromo Autunno, “Un esempio virtuoso per il territorio”
Negli spazi della Promocamera di Sassari tre giornate di immersione tra le eccellenze del territorio La fiera regionale della Sardegna, Promo Autunno, ritorna a Sassari dopo tre anni e riparte con una V edizione sempre più ricca di opportunità. A …
LeggiCagliari, la città dei sette colli: Colle Tuvixeddu
Dal colle di Tuvixeddu si ha un’ampia visione del lato occidentale di Cagliari che spazia fino a Sarroch. Da via Bainsizza inoltre si può godere di un meraviglioso panorama sullo stagno di Santa Gilla. Il colle di Tuvixeddu, che da …
LeggiProgramma in Sardo: puntata del 20 marzo 2023
Riascolta la puntata del 20 marzo 2023. Il programma in lingua sarda che racconta il territorio, la cultura e la radio. Condotto da Alessio Mura, in arte Su Maistu. In Sardegna negli ultimi due secoli ha avuto luogo una costante e pesante …
LeggiI colli di Cagliari: Castello di San Michele
Fortezza di età giudicale che si erge su uno dei sette colli di Cagliari. Uno dei monumenti più significativi del capoluogo della Sardegna, oggi adibito a museo. Anche Cagliari sorge su sette colli. Sopra quello di san Michele pare che i romani …
LeggiLe strane conoscenze avvenute in chat
Il rischio delle conoscenze in chat: storia di un amore pericoloso. Il podcast in lingua sarda dedicato ai gialli. Siamo a Sanluri, un paese del Medio Campidano. Una ragazza di vent’anni conosce su una chat un ragazzo di Cagliari di …
LeggiProgramma in Sardo: puntata del 13 marzo 2023
Riascolta la puntata del 13 marzo 2023. Il programma in lingua sarda che racconta il territorio, la cultura e la radio. Condotto da Alessio Mura, in arte Su Maistu. In Sardegna negli ultimi due secoli ha avuto luogo una costante e pesante …
Leggi