Rapporto Unesco, UNICEF, BANCA MONDIALE e OECD sulla chiusura delle scuole a causa del COVID-19. L’indagine documenta come i paesi stiano monitorando e mitigando le perdite dell’istruzione A causa del COVID-19 un paese su tre dove le scuole sono state …
LeggiIl 28mo Rapporto CRENoS sull’economia della Sardegna
Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all’Università di Sassari presenterà l’analisi condotta dai ricercatori dei due atenei sardi. Sarà Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all’Università di Sassari, a presentare l’analisi condotta dai ricercatori dei due atenei sardi, autori di …
LeggiIstat-Iss: il Rapporto 2020 della mortalità da Covid
Pubblicato il sesto Rapporto prodotto congiuntamente all’Istituto superiore di sanità (Iss) sulla mortalità dovuta all’epidemia Covid-19. Pubblicato il sesto Rapporto prodotto congiuntamente all’Istituto superiore di sanità (Iss) sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente nel 2020 e nel …
LeggiAborto, rapporto costi legge 194, pro vita: 5 mld per 6 mln bambini morti
Aborto: intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia Aborto: intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia. Il gruppo …
LeggiUniversità e diritto allo studio: rapporto Crei 2021
Rapporto Crei 2021: l’avvento della pandemia ha cambiato radicalmente le condizioni dell’Università e dei suoi protagonisti L’avvento della pandemia nel febbraio 2020 ha cambiato radicalmente la condizione delle Università e dei suoi protagonisti. Tanto a livello nazionale quanto locale. Provocando …
LeggiCovid: il rapporto genitori e figli al tempo della pandemia
Covid: un recente studio ha scoperto che circa 16 milioni di genitori hanno sviluppato nuove paure legate ai figli Dalla didattica a distanza alla sospensione di tutte le attività sportive e ludiche. La pandemia ha avuto un impatto significativo anche …
LeggiSicurezza: “diminuiti i crimini ma cresce insicurezza per fragili e donne”
Gli Italiani nel panico. Paura per i più fragili (anziani e persone sole). In aumento le denunce e le richieste di aiuto per lo stalking. Ma almeno i crimini sono in diminuzione. Presentato il «2° Rapporto sulla filiera della …
Leggi