Il 5 Luglio 2023 alle ore 16:30 nella Sala conferenze Fondazione di Sardegna – Via Carlo Alberto n.7, Sassari, Fondazione di Sardegna – CRENoS, c’è stata la presentazione del 30° Rapporto sull’Economia della Sardegna. Programma della giornata Introduce Anna Maria Pinna …
LeggiPresentazione 1° Rapporto: “La Sardegna e il Mediterraneo”
Presentazione volume. Giovedì 18 maggio, alle ore 11, presso l’aula magna di Palazzo Baffi, in via Sant’Ignazio da Laconi 74 a Cagliari verrà presentato il 1° rapporto dell’Istituto di studi e programmi per il Mediterraneo. Il volume è curato dai …
Leggi“Più cibo con meno acqua” dibattito sull’agroalimentare
Discussione sull’acqua organizzata da importanti enti A poche ore dall’inizio della UN 2023 Water Conference di New York, durante la 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, Earth Day Italia in cooperazione con Impatta e il CREA, che è il più importante centro di ricerca del Belpaese rivolto agroalimentare, organizza alle …
LeggiScuole e COVID: 1 paese su 3 non ha misure per aiutare gli studenti
Rapporto Unesco, UNICEF, BANCA MONDIALE e OECD sulla chiusura delle scuole a causa del COVID-19. L’indagine documenta come i paesi stiano monitorando e mitigando le perdite dell’istruzione A causa del COVID-19 un paese su tre dove le scuole sono state …
LeggiIl 28mo Rapporto CRENoS sull’economia della Sardegna
Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all’Università di Sassari presenterà l’analisi condotta dai ricercatori dei due atenei sardi. Sarà Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all’Università di Sassari, a presentare l’analisi condotta dai ricercatori dei due atenei sardi, autori di …
LeggiIstat-Iss: il Rapporto 2020 della mortalità da Covid
Pubblicato il sesto Rapporto prodotto congiuntamente all’Istituto superiore di sanità (Iss) sulla mortalità dovuta all’epidemia Covid-19. Pubblicato il sesto Rapporto prodotto congiuntamente all’Istituto superiore di sanità (Iss) sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente nel 2020 e nel …
LeggiAborto, rapporto costi legge 194, pro vita: 5 mld per 6 mln bambini morti
Aborto: intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia Aborto: intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia. Il gruppo …
Leggi