Obiettivo terapie protettive capaci di prevenire o rallentare malattie come l’Alzheimer Una ‘luce’ a raggi X per disegnare le terapie neurologiche del futuro. E’ la prospettiva delineata da uno studio internazionale al quale ha partecipato l’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), …
LeggiIl ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone
Scoperto il fenomeno responsabile dello scurimento della doratura ne La Maestà di Santa Maria dei Servi a Bologna. Grazie alle indagini di un team di ricerca guidato da Cnr-Scitec e Università di Bologna. Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal …
LeggiIl primo studio sui filamenti cosmici ai raggi X
Un team di ricercatori dichiara di aver rilevato per la prima volta i filamenti cosmici delle stelle, pianeti e gas Il team di ricercatori dell’Istituto di Astrofisica Spaziale (CNRS/Université Paris-Saclay) dichiara, di aver rilevato per la prima volta i filamenti …
LeggiRaggi X di nuova concezione per la ricerca cardiovascolare
Utilizzare le sorgenti di raggi X compatte e ultraveloci per l’analisi TAC della dinamica ventricolare cardiaca. Questo il risultato di uno studio, pubblicato su Scientific Reports, nato dalla collaborazione tra l’Istituto nazionale di ottica, l’Istituto di fisiologia clinica, l’Istituto di …
Leggi