35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In …
Leggi35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Storie di Migrazione e Cooperazione
35° della liberazione di Nelson Mandela. 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato …
LeggiIl mondo che vogliamo- Un Viaggio Trasformativo per un Futuro di Speranza in Congo
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questo episodio di Il mondo …
Leggi35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: La testimonianza di Francesco
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In …
LeggiIl mondo che vogliamo- l’educazione prescolare per un futuro inclusivo
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata de il mondo …
Leggi35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Storie di speranza, il viaggio di Jovita
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In …
LeggiIl mondo che vogliamo – Promozione Territoriale e Inclusione Sociale
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata de Il mondo che …
LeggiIl mondo che vogliamo – opportunità per chi vive nella cosidetta “fascia trasformata” della Sicilia
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. Esistono luoghi nascosti, ai margini del …
LeggiIl mondo che vogliamo – La forza dell’accoglienza
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata de Il mondo …
LeggiRaduni a Sanremo: intervista a Tricarico
Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico momenti indimenticabili, tra cui spicca il duetto tra Francesco Gabbani e Francesco Tricarico nella serata dedicata alle cover. I due artisti hanno riportato sul palco dell’Ariston “Io sono Francesco”, brano emblematico …
LeggiTalento e passione: Ivo Mancino a Sanremo
Un percorso tra musica, teatro e cantautorato Nato e cresciuto in una terra ricca di storia e cultura, un giovane talento si sta facendo strada nel panorama musicale italiano. La sua arte fonde le radici del cantautorato con influenze pop …
LeggiLa musica è politica? Speciale Europhonica – Sanremo 2025
Europhonica porta la radio universitaria al Festival di Sanremo con un approfondimento sul legame tra musica e politica Sanremo non è solo il palco dell’Ariston. Il Festival della canzone italiana si è trasformato negli anni in un evento diffuso che …
LeggiRadUni a Sanremo: Kety Fusco suona l’arpa sul palco
L’arpista ticinese Kety Fusco continua a sorprendere il panorama musicale con la sua presenza al Festival di Sanremo 2025. Durante la serata dei duetti, ha affiancato Joan Thiele e il rapper Fra Quintale in una reinterpretazione del classico di Gino …
LeggiRadUni a Sanremo: intervista ad Andy dei Bluvertigo
Il network delle radio universitarie racconta il Festival con uno sguardo giovane e innovativo Le radio universitarie italiane hanno trovato spazio tra le voci che raccontano il Festival di Sanremo grazie all’impegno di RadUni, l’associazione che unisce le emittenti accademiche …
LeggiSanremo: Etta di Marco intervistata da RadUni
Sanremo, nota per il suo prestigioso Festival della Canzone Italiana, è anche un punto di riferimento per la musica italiana che anima la città durante tutto l’anno. Questi eventi non solo celebrano la musica, ma fungono anche da piattaforme per …
LeggiRadUni al Villaggio delle Radio a Sanremo. Prima serata
La prima serata di Sanremo 2025 raccontata da RadUni. Il festival della canzone italiana passa anche dalle radio universitarie italiane. Il Festival di Sanremo 2025 ha ufficialmente aperto i battenti e RadUni non poteva mancare all’appuntamento. Inviati speciali al Villaggio …
LeggiAuto d’epoca, i raduni in Sardegna: un viaggio tra storia e passione
Un’isola di fascino per gli amanti delle auto d’epoca La Sardegna, con le sue strade panoramiche e paesaggi mozzafiato, è una meta ambita per gli appassionati di auto d’epoca. Ogni anno, l’isola ospita numerosi raduni che celebrano la storia dell’automobilismo, …
LeggiAndrea Pugliarin si racconta al Job&Orienta 2024
Andrea Pugliarin racconta il suo percorso musicale e l’importanza dell’immersività nella musica applicata alle immagini. Ha poi dato alcuni consigli ai futuri studenti e ci ha raccontati i suoi piani per il futuro. Al Job&Orienta di Verona, abbiamo avuto il piacere …
LeggiIl ricordo di Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski
Diretta nazionale il 18 dicembre per ricordare Antonio e Bartek con una maratona radiofonica per mantenere viva la loro memoria Domani, 18 dicembre 2024, l’Associazione RadUni e la Fondazione Antonio Megalizzi uniscono le forze per una maratona radiofonica universitaria che …
LeggiMUR e Raduni all’Expo Training
MUR e Raduni esplorano il futuro della formazione Nel cuore della città di Milano, Expo Training ha riunito una comunità variegata di professionisti, formatori e studenti, tutti accomunati da un unico obiettivo: scoprire come il futuro della formazione possa migliorare …
Leggi