Archivio Tag

FRU 2026: Napoli ospiterà il prossimo Festival delle Radio Universitarie

Napoli si prepara ad accogliere nuovamente il FRU, il Festival delle Radio Universitarie, nel 2026. Durante l’ultimo giorno del FRU, il Festival delle Radio Universitarie 2025 che si è svolto a Foggia, l’associazione Raduni ha annunciato ufficialmente la sede della …

Leggi

Giovani reporter a Strasburgo: come partecipare a EYE25

eye25

L’evento giovanile di punta dell’Unione Europea: scopri come accedere all’esperienza formativa e interattiva di EYE25 Dal 5 al 6 giugno 2025, Strasburgo accoglierà EYE25, il European Youth Event, l’iniziativa biennale organizzata dal Parlamento Europeo dedicata ai giovani di età compresa …

Leggi

Unica Radio vince a Verona il premio podcast “Vita da student*”

premiazione valentina tradori verona podcast dititto allo studio

Si chiude l’evento dell’università di Verona “Diritto di podcasting” dedicato al mondo della radio e dei podcast. Premiata Unica Radio, la radio degli studenti universitari di Cagliari per il podcast dedicato al diritto allo studio La premiazione si è tenuta …

Leggi

Al via a Roma il FRU – Festival delle Radio Universitarie 2024

fru festival radio universitarie

L’evento FRU, promosso per la prima volta dalla Sapienza Università di Roma, sarà presentato alle ore 11 presso lo spazio Esperienza Europa “David Sassoli”. A seguire l’apertura Maratona radiofonica in ricordo di Antonio Megalizzi Mercoledì 15 maggio alle ore 11 …

Leggi

Vinylthon 2024: evento internazionale con oltre 200 emittenti radiofoniche

Vinylthon 2024: Un’immersione nel mondo del vinile e della musica con oltre 200 emittenti radiofoniche in questo evento unico per sostenere i talenti radiofonici studenteschi si svolgerà il 20 e 21 Aprile Third Man Records si unisce come ambasciatore ufficiale …

Leggi

Agrinet4Education sul circuito RadUni dal 17 aprile

Si parte mercoledì 17 Aprile 2024 con la nuova stagione di Agrinet4Education Storie di Sostenibilità sul circuito RadUni e a seguire sulle radio del circuito Corallo Creata nel 1962 dai 6 paesi fondatori dell’allora Comunità Europea, è la più antica …

Leggi

RadUni media partner de “iVisionatici Music Festival”

RadUni sarà il media partner della terza edizione de “iVisionatici Music Festival”: si terrà la semifinale allo Slash+ di Napoli il 7 aprile Il 7 aprile 2024 presso lo Slash+ di Napoli, si terrà la semifinale della terza edizione de …

Leggi

18 anni di RadUni

L’Associazione dei media e degli operatori universitari italiani costituitasi il 26 marzo 2006 RadUni compie 18 anni RadUni compie 18 anni: un traguardo importante per l’associazione degli operatori radiofonici universitari italiani. Costituitasi il 26 marzo 2006, diciotto fa, a Firenze …

Leggi

Segui su Spotify i podcast targati RadUni!

Sono nuovamente online le puntate delle redazioni targate RadUni, puoi ascoltarle direttamente su Spotify! CINEUNI CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, …

Leggi

Aperto il bando 2024 per i format nazionali di RadUni

RadUni cerca nuovi membri per i loro format nazionali, è aperto il bando 2024 – è possibile inviare le candidature entro il 30 Marzo 2024 RadUni è l’associazione che riunisce i media e gli operatori universitari italiani. Produce tre format …

Leggi

RadUni: aperto il bando 2024 per i format nazionali

raduni bando 2024

L’associazione RadUni apre il bando 2024 per la selezione di alcune figure da inserire nella redazione di uno dei format nazionali. La scadenza è fissata per sabato 30 marzo Nuova serie di selezioni per RadUni, che apre il bando 2024 …

Leggi

Musicultura 2024: l’evento da vivere con RUM e RadUni

musicultura 2024

Dall’1 al 10 marzo prenderà il via Musicultura 2024 presso il Teatro “Lauro Rossi” di Macerata. Il festival sarà seguito e commentato dall’emittente radiofonica dell’università di Macerata (RUM) Il Festival della Canzone popolare e d’autore “Musicultura 2024” prenderà il via …

Leggi

A Macerata il “Musicultura 2024” con RUM e RadUni

musicultura 2024

La radio universitaria di Macerata (RUM) e RadUni presentano l’evento “Musicultura 2024”, dall’1 al 10 marzo presso il Teatro Lauro Rossi Il Festival della Canzone popolare e d’autore “Musicultura 2024” prenderà il via nello scenario di Macerata, all’interno dello storico …

Leggi

A Sanremo il ricordo di David Maria Sassoli e Antonio Megalizzi

sanremo panchina europa acli raduni

Raduni, Associazione dei Media ed Operatori Universitari italiani, insieme ad ACLI Giovani a Sanremo per ricordare sabato 10 febbraio 2024 alle ore 16:30 l’impegno di David Maria Sassoli ed Antonio Megalizzi Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 16:30 presso il …

Leggi

“Vertical Music Festival”: la musica si fa verticale a Sanremo

Il “Vertical Music Festival”: sarà ospitato per la prima volta al Palafiori di Sanremo nella sua prima edizione dall’8 al 10 febbraio 2024, un evento dedicato alla musica e alle immagini in formato verticale. Un format innovativo che celebra l’utilizzo …

Leggi

RadUni a Sanremo 2024: tra innovazione e partecipazione

L’Associazione dei media universitari sarà presente al Festival con un ricco programma di eventi e contenuti multimediali Dal 6 al 10 febbraio 2024, come ormai da tradizione, una delegazione di soci RadUni sarà a Sanremo in occasione della 74esima edizione …

Leggi

BANDO | Festival Radio Universitarie 2025

Aperte le selezioni per la prossima sede del FRU Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle …

Leggi

Annunciata la sede FRU24: Festival delle Radio Universitarie 2024

colosseum fru2024 Festival delle Radio roma

Il Festival delle Radio Universitarie è un appuntamento annuale longevo che porta insieme le voci creative e innovative delle radio delle università di tutta Italia. Una occasione per riunire le università italiane e i soci sotto il segno della radio …

Leggi

World College Radio Day 2023: Un’occasione per dare voce a tutte le voci

mixer world college radio day

Il World College Radio Day 2023 sta per arrivare, e quest’anno l’evento si preannuncia ancora più significativo e coinvolgente. La College Radio Foundation è orgogliosa di annunciare il tema di quest’anno: “Dove tutte le voci sono benvenute”. Un messaggio importante …

Leggi

Le radio universitarie in una webserie?

radio web serie

Le radio universitarie rappresentano uno dei tesori nascosti all’interno delle università di tutto il mondo. Ciascuna realtà radiofonica permette agli studenti di esprimere la propria creativa, l’informazione e l’intrattenimento, ma spesso restano sconosciute al grande pubblico. E’ nostro impegno aprire …

Leggi