Premiati due spot. A Mario Giua Marassi anche altri 3 premi Doppia “statuetta” per la Sardegna ai Mediastars di Milano, giunti alla 26/a edizione, gli oscar della pubblicità italiana. La protagonista è l’agenzia di produzione pubblicitaria “Go To Net” fondata …
LeggiBlocco dei cookie dal 2022. A rischio il mercato del programmatic advertising
Google da pochi giorni ha annunciato il blocco dei cookie di terze parti, creando un terremoto nel settore del programmatic advertising che sarà il più colpito, dopo essere cresciuto del 6% rispetto all’anno precedente chiudendo il 2020 a 588 milioni. A dirlo è Giuliano …
LeggiCultura attenta al genere: il sessismo nelle pubblicità
Il percorso verso una cultura più attenta al genere è lungo e richiede un cambiamento culturale profondo; in esso, i media possono diventare soggetti importanti Per molti anni la comunicazione ha utilizzato un’immagine del genere femminile che non ha aiutato …
LeggiNuova campagna Tv, radio, digital per Italiaonline
Italiaonline lancia la promo “Compri ora e paghi in primavera” a supporto della digitalizzazione delle imprese italiane. È on air la nuova campagna Italiaonline, una ripresa del noto jingle karaoke. Ma rinnovato nei contenuti dalla creative community KleinRusso. …
LeggiLe pubblicità invasive di Google sotto la lente dell’Antitrust
Istruttoria del garante della concorrenza sul gigante del web. Nel mirino la raccolta massiccia di informazioni per annunci pubblicitari mirati Google è di nuovo nel mirino dell’Antitrust italiana per abuso di posizione dominante. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un’istruttoria contestando a …
LeggiGioco d’azzardo online e pubblicità. Ricordate il piccolo mugnaio?
Il primo gennaio 2019 è entrato in entrato in vigore il decreto dignità che ha avuto conseguenze importanti sui casinò e in particolare sul gioco d’azzardo online. Progressivamente abbiamo assistito alla diminuzione della pubblicità in tv, con il graduale esaurirsi …
LeggiPubblicità. Nel 2019 raccolta pubblicitaria online al 41% contro tv al 39%.
https://www.unicaradio.it/ Sono stati raccolti dei dati sulla raccolta pubblicitaria online e televisiva L’1% dei player realizza il 68% dei ricavi. La restante quota invece è costituita da migliaia di operatori che ottengono dalla vendita di spazi pubblicitari ricavi marginali.L’Autorità …
Leggi