Archivio Tag

Partenariato Pubblico-Privato: una giornata di formazione

Opportunità e Strumenti del Partenariato Pubblico-Privato La Scuola di Formazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, in collaborazione con OIC e l’Ordine dei Periti industriali di Cagliari, organizza una giornata di studio sul Partenariato Pubblico-Privato. Questo evento, di grande …

Leggi

Intelligenza artificiale e Università, le parole di Emiliano Ilardi

emiliano ilardi gino roncaglia al ghetto degli ebrei

Le tecnologie digitali stanno trasformando il mondo quotidiano: tra potenzialità e sfide, il Prof. Emiliano Ilardi, ordinario all’Università di Cagliari esplora il ruolo dell’intelligenza artificiale in ambito educativo e amministrativo. Durante un incontro presso il suggestivo Ghetto degli Ebrei, parte …

Leggi

Ministero della Cultura: selezione per 133 tirocini formativi

Il Ministero della Cultura propone una selezione per 133 tirocini formativi e di orientamento e che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici: è possibile candidarsi entro l’11 aprile Il Ministero della Cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e …

Leggi

SPID CIE e CNS: come comunicare in modo facile e sicuro

Orientare Srl organizza un seminario informativo a Pirri il 20 marzo 2024 sull’ utilizzo dello SPID, CIE e CNS sul come Comunicare con la Pubblica Amministrazione Sempre più spesso la Pubblica Amministrazione offre i suoi servizi online, ma per accedervi …

Leggi

Firma con appIO: firma elettronica qualificata, semplice e sicura

firma app IO

Firma con IO è un nuovo servizio che consente ai cittadini di firmare documenti e contratti tramite l’app IO in maniera semplice, veloce e sicura. Il servizio genera una Firma Elettronica Qualificata (FEQ), con certificato “one shot”. Questa firma ha …

Leggi

PagoPa: paga come vuoi, quando vuoi

Mano femminile che estrae carta di credito

PagoPa è una piattaforma digitale che consente di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e non solo, in maniera trasparente e intuitiva. Si può pagare sia online che presso gli sportelli situati sul territorio. Protegge i dati e tutela la …

Leggi

Toponomastica a San Teodoro con Geolander

Unica Radio

Si aggira da alcuni giorni nelle strade di San Teodoro un veicolo per la toponomastica chiamato Geolander. Sulla sua cappotta videocamere panoramiche e laser scanner sono state montate per eseguire la mappatura tridimensionale del territorio comunale. I dati georeferenziati che …

Leggi

App IO: cos’è e come funziona?

App IO

Il progetto IO ha come obiettivo rendere l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione a portata di smartphone. Il progetto cosiddetto IO è un passo verso la visione di cittadinanza digitale del governo italiano. Il risultato del progetto è appunto una …

Leggi

Regione Sardegna, PA, Lis: ‘Innovare, informare e partecipare’

LIS

“Nuove metodologie per la comunicazione delle persone sorde”. Questo è il tema dell’incontro che si e svolto oggi a Cagliari, presso la Manifattura Tabacchi. Coinvolti il Crs4, Sardegna Ricerche e l’assessorato Regionale alla Sanità. Facilitare l’accesso dei servizi della Pubblica …

Leggi

Pubblica amministrazione verso il rientro in presenza

La Pubblica amministrazione torna in presenza. Lo ‘smart working’ sarà un’eccezione Le modalità di rientro in ufficio per gli statali, prevede un ritorno fisico presso gli uffici entro fine ottobre. Per evitare calche e assembramenti, si pensa ad una flessibilità …

Leggi

Rivoluzione PA, ecco il Portale Reclutamento

office 1209640 1920 1

Entro l’estate 2021 sarà online il nuovo portale reclutamento Pubblica Amministrazione per semplificare le procedure di accesso al pubblico impiego. Parte dal Portale di Reclutamento la rivoluzione della pubblica amministrazione post Covid-19 Il portale reclutamento Pubblica Amministrazione è un sito …

Leggi

Lavoro, pubblica amministrazione: cercasi 741mila unità entro il 2025

Lavoro, pubblica amministrazione

Pubblica amministrazione – previsione sul fabbisogno 2021/2025 La Pubblica amministrazione italiana nei prossimi 5 anni avrà bisogno di oltre 741mila nuovi dipendenti. Oltre 692mila per sostituire quelli che usciranno soprattutto per andare in pensione e circa 49mila lavoratori aggiuntivi. E’ …

Leggi

I Comuni verso la digitalizzazione e l’innovazione

comuni, digitale

Sono 7.246 i Comuni che hanno richiesto di accedere al Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Il Fondo è gestito dal ministro Paola Pisano per sostenere finanziariamente le amministrazioni nei processi di modernizzazione. Si tratta di un numero rilevante …

Leggi

Adempimenti burocratici freno printipale per le imprese

adempimenti

Per avviare un’autofficina anche nell’isola servono 86 adempimenti burocratici presso 30 diversi enti pubblici ed una spesa di quasi 19mila euro. Per  aprire un bar servono 71 adempimenti che coinvolgono 26 enti con una spesa di circa 15mila euro. Per …

Leggi