Nereide Rudas, la signora della psichiatria, è scomparsa nel 2017 a 91 anni. Poco prima della scomparsa, un monito e un lascito mica male: “Il mondo deve iniziare a parlare il più presto possibile con voce di donna”. Un dedalo …
LeggiLa ricerca sull’invecchiamento precoce dell’Ateneo di Cagliari
Lo studio di sei gruppi di ricerca dell’ateneo coordinati da Alessio Squassina coglie il plauso della comunità scientifica e viene pubblicato su Neuropsychofarmacology Un prezioso gioco di squadra. Venti ricercatori, sei gruppi di ricerca, quattro anni di studi, tra laboratori, …
LeggiSalute mentale, ASARP: Cosa succede in Sardegna?
ASARP organizza un assemblea pubblica per fermare il progetto di ridimensionamento dei servizi di salute mentale in Sardegna, il 20 febbraio alle ore 16 Un incontro aperto a tutti per affrontare il problema del ridimensionamento dei servizi territoriali di salute …
LeggiBasaglia e le metamorfosi della psichiatria con Piero Cipriano
Storie in Trasformazione 2018 racconta Franco Basaglia al Teatro Massimo con un dialogo tra Piero Cipriano e Gisella Trincas Sabato 1 dicembre alle ore 18:00 al foyer del Teatro Massimo in Viale Trento n°9 a Cagliari si svolgerà il nuovo …
LeggiAumento disturbi mentali,l’allarme dell Oms
I dati dell’Oms fanno notare che già nel 2015 l’Associazione Europea di Psichiatria comunicava che ad aver problemi mentali in Italia fossero ben 17 milioni di persone I disturbi mentali sono già nei Paesi ad alto reddito la principale causa …
LeggiLe ragioni evolutive del disturbo bipolare: l’incontro ad Alghero il 10 agosto
Venerdì 10 agosto ad Alghero si parla di disturbo bipolare. La conferenza avrà luogo alle ore 19 presso il Museo Casa Manno, Sala Multimediale “La storia delle malattie psichiatriche ha proceduto di pari passo con la storia della specie umana. …
Leggi