Intervista al professore Gian Luca Marcialis del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica Intervista al professore Gian Luca Marcialis sui deepfake, tecnica per la sintesi dell’immagine umana, in occasione della Notte dei ricercatori. Il professore Gian Luca Marcialis è fondatore …
LeggiHenry Erlich, gigante della biologia molecolare
Il padre fondatore della tecnica di Reazione a catena della polimerasi nell’ ateneo cagliaritano Henry Erlich, padre fondatore della tecnica rivoluzionaria Pcr, Reazione a catena della polimerasi, nell’ateneo cagliaritano per un ciclo di seminari. “Development and application of Pcr in …
Leggi“ProgeNia”, i risultati più recenti del progetto
Parliamo di “ProgeNia”, progetto scientifico all’avanguardia, col Professore Amedeo Santosuosso dell’Università di Pavia, esperto di scienza e diritto “ProgeNia”, progetto scientifico all’avanguardia di genetica ed epidemiologia delle condizioni associate all’invecchiamento nella popolazione sarda. Insieme al Professore Amedeo Santosuosso dell’Università di …
LeggiCancro al pancreas, ricerca Uniss finanziata dall’Airc
Il team guidato dal professor Mario Sechi si occupa da dieci anni di tumore del pancreas Un progetto dell’Università di Sassari, per la cura del cancro al pancreas, ha ricevuto un finanziamento quinquennale dalla Fondazione Airc pari a trecentomila …
LeggiMauro Carta membro onorario dell’Accademia di medicina del Brasile
Il 18 novembre a Rio il conferimento del riconoscimento a Mauro Carta “Nei giorni scorsi mi hanno contattato telefonicamente e mi ha fatto piacere sapere che il professor Rubens Belfort, presidente dell’Accademia, oftalmologo e docente all’Università paulista, ha chiesto di co-presiedere la cerimonia …
Leggi“I greci e l’arte di fare i conti” di Giovanni Marginesu
La nota studiosa Eva Cantarella ha dedicato ampio spazio al saggio di Marginesu, professore di Storia greca all’Università di Sassari, sul Corriere della Sera del 31 ottobre Eva Cantarella ha recensito il saggio “I greci e l’arte di fare …
LeggiLe cinque parole di UniCa
Dialogo a viso aperto tra il Prorettore vicario di UniCa e gli studenti del College universitario Sant’Efisio “Unicità, Networking, Intelligenza, Capacità, Altruismo: potrei fermarmi qui, sono le lettere del nostro acronimo, UNICA”. Ha stupito così la platea Gianni Fenu, il docente …
Leggi