Il team guidato dal professor Mario Sechi si occupa da dieci anni di tumore del pancreas Un progetto dell’Università di Sassari, per la cura del cancro al pancreas, ha ricevuto un finanziamento quinquennale dalla Fondazione Airc pari a trecentomila …
LeggiMauro Carta membro onorario dell’Accademia di medicina del Brasile
Il 18 novembre a Rio il conferimento del riconoscimento a Mauro Carta “Nei giorni scorsi mi hanno contattato telefonicamente e mi ha fatto piacere sapere che il professor Rubens Belfort, presidente dell’Accademia, oftalmologo e docente all’Università paulista, ha chiesto di co-presiedere la cerimonia …
Leggi“I greci e l’arte di fare i conti” di Giovanni Marginesu
La nota studiosa Eva Cantarella ha dedicato ampio spazio al saggio di Marginesu, professore di Storia greca all’Università di Sassari, sul Corriere della Sera del 31 ottobre Eva Cantarella ha recensito il saggio “I greci e l’arte di fare …
LeggiLe cinque parole di UniCa
Dialogo a viso aperto tra il Prorettore vicario di UniCa e gli studenti del College universitario Sant’Efisio “Unicità, Networking, Intelligenza, Capacità, Altruismo: potrei fermarmi qui, sono le lettere del nostro acronimo, UNICA”. Ha stupito così la platea Gianni Fenu, il docente …
LeggiL’informazione nel 2021 tra fake news e odio mediatico
“Fammi parlare”, libro di Tiziana Ciavardini e Marino D’Amore, tratta di informazione, fake news, odio mediatico e libertà di stampa L’informazione nel 2021 tra fake news e odio mediatico. In particolare “Fammi parlare“, libro di Tiziana Ciavardini e Marino D’Amore, …
LeggiIl Mammut nano, specie ritrovata dal professore Marco Zedda
Chissà quante volte i bagnanti di Alghero hanno steso il telo da mare sopra quella zanna di Mammut nano. Ritrovata solo di recente da Marco Zedda. Professore associato di Anatomia degli animali domestici. Nel dipartimento di Veterinaria. E docente di …
Leggi“Sa Domu ‘e Farra”, la nuova casa de is cantadoris a Quartu
Il professore Marco Lutzu spiega la scelta di ” Sa Domu ‘e Farra” come sede del “Museo Multimediale della Poesia improvvisata” Marco Lutzu , professore dell’Università di Cagliari, spiega la scelta di “Sa Domu ‘e Farra” come sede del …
Leggi