Diciotto corsi per cinque figure professionali da attivare in tutto il territorio regionale: le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 31 gennario 2022. Spaziano dalle professioni legate alla digitalizzazione. Si passa per i mestieri più conosciuti ma per …
Leggi4 maggio: webinar contro gli stereotipi di genere e professionali
Martedì 4 maggio (ore 17:00), nell’ambito dell’iniziativa “La Scuola allo Schermo” si svolge il webinar dal titolo “Mosche bianche: le donne della tecnica contro gli stereotipi di genere e professionali“. Durante l’incontro verrà presentato il documentario “Mosche bianche”. Messo a …
LeggiInsegnanti in Europa: nuovo rapporto Eurydice sulla carriera
Gli insegnanti svolgono un ruolo essenziale nel processo di apprendimento di ogni studente e il loro contributo è ancor più evidente in seguito alla pandemia da Covid-19 Milioni di docenti europei si sono infatti adattati alle chiusure delle scuole e sono ancora in prima linea per …
LeggiGiornalismo aumentato: attualità e scenari di una professione in rivoluzione
Come è cambiato il giornalismo nell’era della comunicazione 4.0? E come sono cambiati i giornalisti? C’è ancora il giornalismo degli inviati (speciali), dei fotoreporter, del microfono in mano e la telecamera in spalla? Quello delle corse sui luoghi degli eventi …
LeggiCome è cambiata la musica a livello professionale negli ultimi 100 anni?
Una evoluzione musicale davvero rapida a livello professionale che passa attraverso il marketing Nell’ultimo secolo si è avuta un’evoluzione musicale davvero rapida a livello professionale, sia per quanto riguarda il marketing che per il supporto con cui gli appassionati fruiscono …
Leggi