Archivio Tag

Orroli: venerdì 20 dicembre la presentazione di “Raccontando Orroli”

Raccontando Orroli

Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00, la Parrocchia San Vincenzo Martire di Orroli accoglierà la presentazione di “Raccontando Orroli”, un volume che ripercorre la vita quotidiana del paese nel primo Novecento. Curato da Silvia Schirru e pubblicato dall’Editoriale Documenta, il …

Leggi

“Raccontando Orroli”: un volume per rivivere la quotidianità del primo novecento

Raccontando Orroli

Una raccolta di testimonianze celebra la storia e le tradizioni di Orroli attraverso i ricordi degli abitanti del paese del Sarcidano. Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00, la Parrocchia San Vincenzo Martire di Orroli accoglierà la presentazione di “Raccontando Orroli”, …

Leggi

Stefania Maurizi e il “caso Assange” al Teatro Massimo di Cagliari

caso Assange

“6 in storia” chiude la sua seconda edizione con una serata dedicata alla libertà di stampa e ai retroscena di Wikileaks. Giovedì 19 dicembre, al Teatro Massimo di Cagliari, chiuderà la seconda edizione della manifestazione letteraria “6 in Storia“. Alle …

Leggi

La grotta della vipera: Clara Murtas al Festival DiVerso

DiVerso

Il Festival internazionale della lettura sociale “DiVerso” accende i riflettori sulla violenza di genere con un evento che va oltre il simbolismo del 25 novembre. Mercoledì 11 dicembre alle 16:30, la Biblioteca della Regione in viale Trieste 137 a Cagliari …

Leggi

La grotta della vipera: Clara Murtas al Festival DiVerso

DiVerso

Un appuntamento letterario per riflettere sulla cultura patriarcale e la lotta contro la violenza di genere Il Festival internazionale della lettura sociale “DiVerso” accende i riflettori sulla violenza di genere con un evento che va oltre il simbolismo del 25 …

Leggi

Presentazione del libro “Il cuoco dei Presidenti” di Pietro Catzola

Pietro Catzola presenterà il suo libro “Il cuoco dei Presidenti: vite e ricette di un marinaio al Quirinale” venerdì 6 settembre alle 18:30 nella corte del Comune di Elmas. L’evento, di grande interesse, offrirà uno sguardo unico sulla carriera del cuoco dei Presidenti. Questo volume, edito …

Leggi

Favole da incubo: il dramma della violenza di genere

Roberta Bruzzone presenta le storie di dieci femminicidi nel libro Favole da incubo Martedì 23 aprile alle 18.30 nel Palazzo Municipale di Assemini si parlerà di violenza di genere. La scrittrice e criminologa Roberta Bruzzone presenterà infatti il suo libro …

Leggi

Stefania Vargiu presenta: Una pioggia di farfalle nere

Questo sabato a Quartucciu la presentazione del libro autobiografico da parte dell’autrice Stefania Vargiu Una pioggia di farfalle nere è il titolo del libro che Stefania Vargiu presenterà sabato 20 Aprile, ore 18.30. L’incontro avverrà all’ Orto Giardino di Mariposa …

Leggi

Pula nel primo Novecento: un libro racconta come si viveva

libro

Libro a cura di Claudia Casula racconta la vita a Pula nel Primo Novecento, raccogliendo quasi 80 testimonianze contenenti una grande pluralità di argomenti Vi siete mai chiesti come veniva prodotto il pane a Pula agli inizi del Novecento? Quali …

Leggi

Daniele Congiu presenta il suo romanzo “Erano gli anni”

Storia di una famiglia nella Cagliari del Novecento con “Erano gli anni”, il nuovo romanzo di Daniele Congiu, pubblicato da Arkadia. Verrà presentato giovedì 28 marzo alle ore 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari. Un nuovo appuntamento con …

Leggi

Daniele Congiu presenta il suo romanzo “Erano gli anni”

Storia di una famiglia nella Cagliari del Novecento con “Erano gli anni”, il nuovo romanzo di Daniele Congiu, pubblicato da Arkadia Il libro “Erano gli anni” verrà presentato giovedì 28 marzo alle ore 18 nel Foyer del Teatro Massimo di …

Leggi

Il festival Forse alla Luna torna con Valentina Mira

La primavera porta in dote la quarta edizione del festival letterario “Forse alla Luna”, a inaugurarlo ci sarà Valentina Mira con il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” terzo incontro, a Seneghe presso Sa domo de sa cultura …

Leggi

Il festival Forse alla Luna torna con Valentina Mira

La primavera porta in dote la quarta edizione del festival letterario “Forse alla Luna”, a inaugurarlo ci sarà Valentina Mira con il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” secondo incontro a Ales presso la Casa Natale di Antonio …

Leggi

Il festival Forse alla Luna torna con Valentina Mira

La primavera porta in dote la quarta edizione del festival letterario “Forse alla Luna”, a inaugurarlo ci sarà Valentina Mira con il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” a Macomer presso la Libreria Emmepi venerdì 22 marzo alle …

Leggi

Il festival Forse alla Luna torna con Valentina Mira

La primavera porta in dote la quarta edizione del festival letterario “Forse alla Luna”, a inaugurarlo ci sarà Valentina Mira con il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” Il festival letterario “Forse alla Luna” nasce fra gli scaffali …

Leggi

Cavallo azzurro vestito rosso di Maria Pia Simonetti

Martedì,19 marzo 2024 alle ore 18.00, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza la presentazione del libro “Cavallo azzurro vestito rosso” di Maria Pia Simonetti. Pubblicato da Passigli Editori.

Leggi

Silvia Sanna: il nuovo libro “Grazia Deledda, il cuore scalzo”

L’associazione Mastros de Lughe accoglie la presentazione del nuovo libro di Silvia Sanna “Grazia Deledda, il cuore scalzo” Venerdì, 22 marzo alle ore 18:30, presso la sala Aligi Sassu a Thiesi, la scrittrice Silvia Sanna, accompagnata dall’operatrice culturale Claudia Chelo, …

Leggi

Cavallo azzurro vestito rosso di Maria Pia Simonetti

Martedi 19 marzo, a Cagliari la presentazione del libro Cavallo Azzurro Vestito di Rosso di Maria Pia Simonetti Martedì,19 marzo 2024 alle ore 18.00, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di …

Leggi

Cagliari: presentazione del libro “L’Alternos. Il romanzo della Sarda Rivoluzione”

Vindice Lecis dialoga con l’autore Vito Biolchini in occasione del Festival Premio Lussu 2024 a Cagliari Proseguono le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu 2024. Vi aspettiamo per la presentazione del libro “L’Alternos. Il romanzo della Sarda Rivoluzione” a Cagliari, …

Leggi

Bastiana Madau presenta il suo libro “maestre dell’università sconosciuta”

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18.00, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne presenta il libro MAESTRE DELL’UNIVERSITÀ SCONOSCIUTA di Bastiana Madau Soter Editrice, 2023 …

Leggi

Presentazione di “Voglia di restare” al Cabudanne de sos poetas

Giulia Valeria Sonzogno Cabudanne de sos poetas Voglia di restare

Proseguono le “Anteprime” del “Cabudanne de sos poetas” in attesa di entrare nel vivo della 19° edizione.  Il 1° agosto a Seneghe, a Sa Domo de sa Poesia, si affronterà alle 21.30 il tema molto caro al festival di poesia “Cabudanne …

Leggi

Giulia Valeria Sonzogno presenta il saggio “Voglia di restare”

Antico Caffè Barra Giulia Valeria Sonzogno Voglia di restare

Lunedì 31 luglio, a Codrongianos, Giulia Valeria Sonzogno presenterà il saggio “Voglia di restare. Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi”, edito da Donzelli                                   …

Leggi

Gigi Datome a Olbia per la manifestazione “Sul filo del discorso”

Gigi Datome a Olbia per la manifestazione "Sul filo del discorso"

Interessante incontro tra il grande giocatore olbiese e la rassegna letteraria Nella giornata di venerdì 21 luglio 2023 alle ore 21.30, nel cortile dell’ex Scolastico arriva Gigi Datome, monumento del basket nazionale nazionale in generale e sardo in particolare, diventa …

Leggi

Villacidro: Ben Pastor proporrà “La Morte delle Sirene”

Villacidro: Ben Pastor proporrà "La Morte delle Sirene"

Il nuovo evento allestito dal Club di Jane Austen Sardegna nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Dicembre Letterario VIII edizione – Ri-Connessioni” vedrà protagonista l’autrice italoamericana Ben Pastor, che proporrà il suo nuovo libro “La morte delle sirene”, edito da Mondadori, …

Leggi

Vecchio Mulino di Sassari l’ultima opera di Michele Pinna

Vecchio Mulino di Sassari l’ultima opera di Michele Pinna

Presentazione nella città di Sassari dell’ultimo lavoro del famoso intellettuale sardo A più di sei mesi dalla morte, Michele Pinna riesce ancora a fornire in eredità dei piccoli tesori culturali che sono frutto del grande amore che l’artista originario di …

Leggi

Presentazione del libro “Azzardo” di Alessandra Mureddu

Presentazione del libro "Azzardo" di Alessandra Mureddu

Interessante incontro sulla vita di una giocatrice d’azzardo in alcuni città sarde Nell’opera “Azzardo” edita da Einaudi Alessandra Mureddu discute in formato scritto in maniera minuziosa e attenta della sua vita da giocatrice. Il primo evento in programma L’evento iniziale …

Leggi

Maggio Letterario di LiberEvento, presentazione libro di Odifreddi

Maggio letterario

Il Maggio Letterario di LiberEvento, il 27 aprile appuntamento ad Iglesias per la presentazione del nuovo libro di Piergiorgio Odifreddi. Ci si prepara a rivivere il “Maggio Letterario di LiberEvento”, una curiosa anteprima primaverile del Festival Culturale LiberEvento, considerato uno …

Leggi

“La libreria dei gatti neri” di Piergiorgio Pulixi a San Gavino

"La libreria dei gatti neri" di Piergiorgio Pulixi a San Gavino

Presentazione di un noto scrittore sardo nel città sangavinese In attesa della quinta edizione del Festival Letterario del Monreale, l’associazione omonima propone per, giovedì 27 aprile, la presentazione l’ultimo componimento letterario di Piergiorgio Pulixi, “La libreria dei gatti neri” (Marsilio). …

Leggi

Premio Costa Smeralda 2023, vince Emmanuel Carrere

Premio Costa Smeralda

Numerosi i finalisti per il prestigioso riconoscimento letterario, Premio Costa Smeralda 2023 organizzato e promosso dal Consorzio Costa Smeralda. Il vincitore del Premio Internazionale Costa Smeralda 2023 è lo scrittore francese Emmanuel Carrère, autore di romanzi e saggi di grande …

Leggi

A Sassari si parla di “Mestieri”

A Sassari si parla di "Mestieri"

Discussione su un importante libro in un noto evento nel comune sassarese Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, sabato 25 marzo, con avvio alle ore 17.00. accoglierà la discussione sul libro “Mestieri”. Inaugurerà la relativa mostra …

Leggi