Il ministero della Cultura e la Commissione nazionale italiana Unesco hanno valutato positivamente il progetto che, unico in Italia, offre uno spaccato ad ampio raggio della vita nelle comunità delle “Domus de Janas”. Civiltà preistoriche vissute tra i 5000 e …
LeggiOminidi che andavano in letargo: l’ipotesi da un nuovo studio
Team di ricercatori analizza i resti di diversi ominidi e ipotizza che essi potrebbero aver sfruttato l’ibernazione durante l’inverno Dagli studi emerge che ominidi vissuti 430.000 anni fa, potrebbero essere andati in letargo per sopravvivere all’inverno. Infatti, il letargo garantisce …
LeggiDopo l’estinzione dei dinosauri le piante prosperarono
C’è stato un netto aumento delle piante acquatiche e di quelle terrestri, anche di alberi come olmi e betulle. A seguito dell’evento che 66 milioni di anni fa scatenò un’estinzione di massa. Evento che si crede essere l’impatto di un …
LeggiLo stress dell’Uomo di Altamura: la scoperta
Preistoria, l’Uomo di Altamura era ‘fortemente stressato’: la scoperta studiando i denti del più antico scheletro di Neanderthal Emergono, attraverso lo studio dell’Uomo di Altamura, una serie di informazioni. L’Uomo risulta avanti con gli anni, ma non anziano. Era alto, …
LeggiImpronta antropocene sul monte Elbrus in caucaso
In Caucaso sul monte Elbus sono state fatte delle analisi sul ghiaccio che mostrano un aumento di inquinamento Una serie di fragranze e idrocarburi policiclici aromatici, derivati da prodotti per la cura personale di largo consumo, sono presenti in una …
LeggiTatiana Cossu presenterà la sua collana di libri a Tourisma
La professoressa Tatiana Cossu, docente di Antropologia Culturale dell’Università di Cagliari, presenterà la sua collana di libri Domenica 23 febbraio, al Salone di Archeologia e Turismo Culturale “TourismA”, al Palazzo dei Congressi di Firenze, Tatiana Cossu, docente di Antropologia culturale …
LeggiManufatti e reperti preistorici in esposizione a Cagliari
Apre giovedì 14 febbraio la mostra internazionale caratterizzata da manufatti e reperti antichi Fervono i preparativi per l’apertura della grande mostra internazionale “Le Civiltà e il Mediterraneo” che porterà in Sardegna centinaia di importanti manufatti e reperti dall’Età Neolitica alla …
Leggi