Disegnato per superare la barriera ematoencefalica, l’inibitore di tirosin chinasi di terza generazione è efficace sulle metastasi cerebrali I pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) ALK+ in stadio avanzato hanno oggi una opzione in più.Lorlatinib, approvato …
Leggi‘Tratti di Respiro’, storie illustrate di vita con cancro
La creatività di cinque illustratori e le storie di otto pazienti, per narrare tutte le “sfumature” del cancro al polmone. Prima collection digitale per descrivere le tante facce della malattia, emozioni ed esperienze di pazienti, caregiver e oncologi. Di cancro …
LeggiUn audiolibro narra storie pazienti con cancro polmone
La web serie ‘In famiglia all’improvviso’ sull’impatto del tumore del polmone sulla vita familiare, diventa un audiolibro con Luca Ward. Oltre all’audiolibro, nel podcast, che racconta le testimonianze di Paoletta, Daniela, Giuseppe, Stefano. La voce si fa essenza del vissuto …
LeggiCovid, studio: virus viaggia tra cervello e polmone dal nervo vago
La scoperta di come viaggia il virus ad opera di uno studio italiano pubblicato sul ‘Journal of Neurology’ Il virus viaggia tra cervello e polmone attraverso il nervo vago. La scoperta di uno studio italiano pubblicata sul ‘Journal of …
LeggiL’oncologo: “Scoperta causa resistenza cancro polmone a immunoterapia”
In Italia ogni anno si registrano circa 41mila nuove diagnosi di tumore polmonare, l’immunoterapia ha però rivoluzionato il trattamento dei tumori. In Italia ogni anno si registrano circa 41mila nuove diagnosi di tumore polmonare. Negli ultimi anni l’immunoterapia ha però rivoluzionato il trattamento …
LeggiSalute: Lo screening per il polmone aiuta a svelare il rischio infarto
L’intelligenza artificiale aiuterà a definire il pericolo per il cuore mentre si punta a scoprire un eventuale tumore polmonare nelle persone a rischio. Sono in corso degli studi per valutare con l’esame i danni cardiaci in caso di Covid-19. La TC, …
LeggiTumore del polmone: necessarie nuove opzioni terapeutiche
In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire L’incidenza stimata è di 41.500 nuovi casi/anno e il NSCLC rappresenta complessivamente l’85-90% dei casi. Il tumore del polmone non …
Leggi