Antonio Gramsci fu un grande politico sardo, famoso anche per aver scritto i quaderni dal carcere, fiero sostenitore del socialismo Antonio Gramsci, nome completo, così come registrato nell’atto di battesimo, Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. …
LeggiIntervento di Lea Durante al GramsciLab
Lea Durante, dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, illustra Gramsci nel contesto delle rivoluzioni del secolo breve. Intervento di Lea Durante: da Lenin al sessantotto. La costituzione di un centro di studi internazionali gramsciani presso l’università di Cagliari si …
LeggiGramsciLab, intervento di Mauro Pala
Mauro Pala introduce i lavori della prima sessione del GramsciLab e fornisce un breve excursus storico L’introduzione di Maura Pala: l’inizio dei lavori della sessione. La costituzione di un centro di studi internazionali gramsciani presso l’università di Cagliari si propone …
LeggiIl Fablab trasforma i progetti in oggetti tangibili
La missione principale del progetto Fab Lab è instaurare una base di produzione e diffusione della cultura maker nella Città Metropolitana di Cagliari. Per attuare il suo scopo sociale Faberaus ha scelto il modello universalmente noto dei FABLAB (secondo il …
LeggiGiorgio Asproni e Francesco Cocco Ortu
Giorgio Asproni e Francesco Cocco Ortu sono due protagonisti del Risorgimento sardo, due celeberrimi uomini politici dell’ isola Asproni Giorgio Asproni nacque a Bitti nel 1808, figlio di Giorgio e di Rosalia Demurtas. Laureatosi in giurisprudenza presso l’ Università di Sassari. Abbracciò …
LeggiPierluigi Mannino: consigliere comunale d’opposizione
Ai microfoni di Unica Radio il consigliere Pierluigi Mannino Pierluigi Mannino è alla sua prima esperienza in politica all’opposizione. Non è semplice il ruolo che il consigliere riveste ed essere all’opposizione non è semplice, ma al tempo stesso una grande …
LeggiL’asterisco: la casa di Montecarlo
La vera storia della casa di Montecarlo, l’inchiesta che provocò imbarazzo a Gianfranco Fini e a tutta la sua politica. L’inchiesta dei finanzieri dello Scico – nata dalle prime indagini milanesi sui versamenti segreti di Corallo all’ex banchiere della Bpm …
Leggi