I nuraghi per la prima volta si mettono in risalto presso la sede del Consiglio regionale. La mostra “Io apro all’Unesco” è in programma dal 3 al 22 maggio con possibilità di visite guidate per le scolaresche nelle giornate del …
LeggiCarta ittica regionale per difendere ecosistemi acqua dolce
Strategia per evitare l’estinzione della trota sarda Carta ittica regionale: il progetto Un documento e una ricerca per capire come gestire al meglio gli ecosistemi acquatici di laghi e fiumi nell’isola. Questa è la Carta ittica regionale ed è stata …
LeggiSeconda giornata di alta formazione della scuola politica promossa dai Riformatori
Zes ed economia regionale al centro della scuola. Ospite la ministra Mara Carfagna Al via venerdì 22 la seconda giornata della Scuola politica promossa dai Riformatori e coordinata da Umberto Ticca. Con la politica, l’economia e la comunicazione a fare …
LeggiFormazione politica: al via la scuola promossa dai Riformatori Sardi
A Cagliari parte sabato 2 aprile con la prima giornata di formazione la scuola politica promossa dai Riformatori Sardi, che alle dieci del mattino darà il via ai lavori in presenza. In mattinata i lavori saranno aperti dal Responsabile del …
LeggiDi Maio-Carfagna-Boschi a scuola politica Riformatori sardi
Scuola politica Riformatori: ritorna in presenza da sabato 2 aprile Quest’anno punterà sui temi della politica estera, delle infrastrutture, della comunicazione e dell’economia. Dunque, ci saranno come ospiti, considerando l’argomento, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio; la ministra per …
LeggiSardegna: “Finanziaria anti-spopolamento”
L’Aula del Consiglio approva la manovra. Con 28 voti a favore e 18 contrari il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato la Finanziaria 2022 da 9,5 miliardi di euro. Le misure più qualificanti approvate dalla Regione Sardegna riguardano la lotta …
Leggicase in affitto ad un euro
Barbagia Ollolai è un comune sardo di 1216 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Antica sede di curatoria e centro principale dell’omonima Barbagia, il suo territorio si estende su una superficie di 2734 ettari. Posto a 920 metri di quota, è il secondo comune più elevato …
Leggi