Il convegno “Strumenti di contrasto alla povertà e politiche attive del lavoro”: il programma dell’evento. Si svolgerà il convegno “Strumenti di contrasto alla povertà e politiche attive del lavoro”; organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari in occasione della V Giornata …
LeggiTwitter: di cosa hanno parlato i leader dei partiti
L’analisi di KPI6 svela attraverso gli hashtag i temi su cui i politici italiani hanno impostato la loro comunicazione sul social network. Negli ultimi dodici mesi, tutto il mondo ha parlato di coronavirus, di covid, di pandemia. I politici …
LeggiFondo per i videogiochi, pochi soldi ma cresceranno
La ministra Dadone svela i programmi del Governo: più stanziamenti, un sito per i giovani appena lanciato e un Osservatorio per aiutarli. “Dobbiamo rivolgerci ai giovani non come soggetti ma come protagonisti del proprio percorso di vita”. Questo dice la …
LeggiEDUC: il 21 aprile si terrà il seminario di ricerca “European Union Studies”
Si terrà il 21 aprile in modalità online il quinto dei sette seminari tematici di ricerca EDUC, organizzato dall’Università di Cagliari e co-organizzato dall’Università di Pécs dal titolo “European Union Studies”. Il seminario “European Union Studies” si terrà il 21 …
LeggiRomano Prodi alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Il professore il 21 aprile alle 10 sarà relatore dell’evento “European Union Studies” della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Il seminario EDUC organizzato da UniCa e dall’Università di Pécs, all’interno degli eventi programmati dalla Facoltà di Scienze economiche, …
LeggiDazio CO2, la risoluzione del Parlamento europeo
Secondo i deputati, per aumentare l’ambizione climatica globale e prevenire delocalizzazione delle imprese, l’UE deve applicare un dazio su alcune importazioni da paesi meno ambiziosi. Il Parlamento ha adottato mercoledì una risoluzione che propone l’introduzione di un Meccanismo di aggiustamento …
LeggiElezioni: le amministrative: le slittano all’autunno anche in Sardegna
Finestra tra 15 settembre e 15 ottobre, 101 Comuni al voto. La Sardegna si allinea al resto del paese e le elezioni slittano all’autunno. Come nelle altre regioni La Regione Sardegna si allinea al resto del Paese. Le elezioni …
LeggiViola (UniPd): “Il lockdown sarebbe decisione politica. Servono più Ffp2 a scuola”
Intervistata da La Repubblica, la patologa dell’Università di Padova Antonella Viola ritiene inutile meno di 15 giorni di lockdown, e chiede più Ffp2 a scuola. In questi giorni, le notizie sull’evoluzione della pandemia in Italia e nel mondo stanno destando …
LeggiBeni e Antimafia: “necessari cambiamenti e normativa”
“Il rischio è che lo Stato, e con lui l’intera comunità nazionale. Perda la sfida lanciata alla mafia da Pio La Torre e Virginio Rognoni con la legge che porta il loro nome. I numeri sono impietosi e parlano di …
LeggiSolinas, certificato vaccinazione per estate in Sardegna
Chi entra in Sardegna dovrà presentare un certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione, il sistema dei controlli partirà ben prima dell’inizio della stagione estiva La dichiarazione del governatore della Sardegna Christian Solinas è stata raccolta dal quotidiano L’Unione Sarda. …
LeggiDi Maio e Diretta FB sul Covid, farmacia e tamponi
Quale ruolo stanno giocando le farmacie nella lotta contro il Covid? tra tamponi, vaccini e altri servizi? di conseguenza questo, sarà il tema, oltre il Covid, della consueta diretta Facebook del sabato pomeriggio organizzata dal deputato romagnolo Marco Di Maio …
LeggiLa presidente della Bce rassicura sull’inflazione
Lagarde Bce:”Dobbiamo considerare il tema del cambiamento climatico nella nostra politica monetaria” ‘The Economist’ sulle conseguenze del Covid “Dobbiamo considerare il tema del cambiamento climatico nella nostra politica monetaria”. Lo ha detto la Presidente della Bce, Christine Lagarde, durante un …
LeggiUniversità e la Sardegna sostenibile
Intesa tra Università di Cagliari e Regione Sardegna per l’elaborazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Dell’Agenda Onu 2030 che ha 17 obiettivi e 169 traguardi su questo tema. Il patto, della durata di cinque anni. Soprattutto affianca la …
LeggiL’unione Nazionale dei consumatori e Lavoratori: 2020
L’Unione Nazionale Consumatori e lavoratori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari o ribassi monitorando anche l’inflazione e il del lavoro nel 2020 per i principali beni e servizi, sulla base dell’inflazione …
LeggiAlessandra Zedda: Ristori una tantum, slitta la domanda
1582154799 Assessora Alessandra Zedda, impegno Regione per implementare risorse La presentazione online delle domande per l’indennità slitta al 4 Febbraio. L’assessora regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, chiede agli operatori qualche giorno in più di pazienza, scusandosi personalmente.Una tantum prevista nelle …
LeggiCagliari, la facciata del palazzo Regio diventa rossa
Progetto per sistemare l’edificio di Castello che per secoli è stato il simbolo del potere politico in Sardegna, la facciata diventa rossa Addio al colore verde; la facciata rossa darà “dignità di presenza” all’edificio rispetto agli altri palazzi della piazza. …
LeggiGiornata del rifugiato, Mattarella: più impegno anche dall’Ue
Un appello all’Unione Europea affinché rafforzi il suo impegno nelle politiche di gestione dei flussi migratori. A lanciarlo è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. “La nostra azione di protezione e assistenza” nei …
LeggiIl manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”
Il manifesto sardo live presenta Talking about Contemporary, incontro online per raccontare la manifestazione biennale d’arte d’avanguardia organizzata dall’associazione Brebus che si svolge a Donori a fine estate. Modera Roberto Loddo e intervengono l’ideatore Roberto Follesa, il direttore artistico Maurizio …
LeggiBrexit, gli eurodeputati salutano il Regno Unito
“Dirsi addio è troppo impegnativo e definitivo. È per questo che dico solo arrivederci”. Così il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, dopo l’approvazione della plenaria sull’accordo Brexit. Con una larga maggioranza – 621 favorevoli, 49 contrari e 13 astenuti …
LeggiAng inRadio – Sardegna – parliamo di impegno e cittadinanza
Nuova puntata su Ang inRadio Sardegna. Tema: impegno e cittadinanza. Parliamo di impegno e cittadinanza su Ang inRadio, la digital Radio di Ang, “Ang inRadio”, (dove IN rappresenta una molteplicità di significati: il racconto dell’Agenzia INradio, INsieme, Inclusione), intende promuovere …
Leggi