Concorso “Stromboli – l’Isola dei poeti”:tra i premiati c’è la scrittrice sarda Maria Teresa Usai «Ringrazio profondamente l’Illustre Giuria del concorso “Stromboli – l’Isola dei poeti” per l’importante premio assegnato alla mia poesia “L’attesa”, un riconoscimento che riempiendomi di gioia …
LeggiRitorna a Seneghe il Cabudanne de sos poetas
Ritorna il Cabudanne de sos poetas. Dal 26 agosto al 3 settembre si rianima la festa dei poeti. Nove giornate intense alla mattina alla sera tarda dedicate alla poesia, alla letteratura, alle arti e ai dibattiti su temi e problematiche …
LeggiFestival di poesia: grande ritorno a Seneghe
Luca Manunza è il presidente dell’associazione culturale Perda Sonadora che organizza il festival del quale è direttore artistico Il Festival Internazionale di poesia si svolgerà dal 26 agosto fino al 2 settembre. A Seneghe, tra Sa Prentza de Murone e …
LeggiCapoterra : “La Notte delle Parole” serata dedicata alla poesia
Il 14 luglio alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Capoterra ci sarà una serata dedicata alla poesia dal titolo “La Notte delle Parole” “La Notte delle Parole” è una serata dedicata alla poesia che si terrà a Capoterra …
LeggiPropagazioni Festival: appuntamenti in programma
In programma dal 17 al 20 agosto Al via la seconda edizione di Propagazioni Festival in programma dal 17 al 20 agosto. Ci sarà un doppio appuntamento che farà da apripista alle diverse anteprime e alla quattro giorni del festival …
LeggiLuci Naviganti – Verso luoghi dove abitarsi
Il 26 e 27 maggio Luci Naviganti approda a Sassari Luci Naviganti è un progetto itinerante, un percorso culturale e artistico che torna oggi a Sassari, dopo aver attraversato dal 2019 al 2023 diverse mete vicine e lontane, da Castelsardo …
LeggiA Quartu Sant’Elena la seconda edizione di Pintai bisus
Tre appuntamenti su paesaggio e città nel centro abitato quartese Nella Comune di Quartu Sant’Elena avverranno tre incontri per vedere e pensare alla visione futura di una città più importanti e popolose della Provincia di Cagliari e dell’intera Sardegna. Si …
LeggiSeminario “Le forme del linguaggio poetico” alla MEM
Alla mediateca, 11 maggio alle ore 15, si svolgerà il seminario “Le forme del linguaggio poetico” per presentare il libro “Nuovi spazi della poesia” curato da Donatella Capaldi ed Elisabetta Gola. L’11 maggio a Cagliari, presso la MEM (mediateca del …
LeggiCultura, incontro alla Mem: La poesia nell’era dei media digitali
“Le forme del linguaggio poetico tra nuove sperimentazioni e media digitali”, il nome dell’evento previsto per l’11 maggio a Cagliari Come si concilia una forma d’arte e di espressività cosi arcaica e ancestrale con le tecnologie e media che dominano …
LeggiGuido Catalano a Campidarte con “Smettere di fumare baciando in tour”
Ai microfoni di Unica Radio parliamo di libri in compagnia del poeta Guido Catalano, in scena a Campidarte (Ussana) sabato 22 aprile per presentare la sua ultima fatica letteraria Smettere di fumare baciando, 107 poesie senza filtro, Rizzoli editore. L’evento …
LeggiGiornata sulla poesia a Villanovaforru
Gradevole incontro di stampo poetico in Marmilla Nel ridente Comune di Villanovaforru nella giornata di domenica 14 Maggio 2023 vi sarà un pregevole evento rivolto alla poesia chiamato Cantiere Poetico. Un percorso basato sulla letteratura e sull’archeologia ovvero una gradevole …
LeggiConcorso di prosa e poesia: 17 opere vincitrici
Concorso “Traballu e Tzitadinàntzia – Lavoro e Cittadinanza”Premiate 17 opere, in prosa e poesia, in lingua sarda sui valori identitari dell’Isola Il bando è della Cisl Fnp Pensionati e Usr Cisl Sardegna in memoria dello storico segretario dei pensionati, Gigi …
LeggiConcorso di Poesia e Prosa: Il 30 marzo le premiazioni a Olbia
“Traballu e Tzitadinàntzia – Lavoro e Cittadinanza” è il concorso di poesia e prosa indetto dalla Cisl Fnp Pensionati e dalla USR Cisl Sardegna dedicato alla memoria di Gigi Bonfanti Giovedì 30 marzo, dalle ore 10.00 al Museo Archeologico di …
LeggiStrega Poesia, in corsa Viviana Viviani
Strega Poesia, in corsa Viviana Viviani. Arkadia: «Quattro autori, ottimo risultato» «Con la partecipazione di Viviana Viviani alla prima lista dello Strega Poesia salgono a quattro gli autori portati quest’anno dalla nostra casa editrice al più prestigioso premio nazionale di …
LeggiTeatro: a Cagliari Is Mascareddas propone “Signora Rossetta”
La compagnia teatrale torna con una nuova produzione Si intitola “Signora Rossetta” la nuova produzione della compagnia Is Mascareddas. Dubutto a teatro a Cagliari sabato e domenica, a partire dalle 19. Negli spazi di Sa Manifattura in Viale Regina Margherita …
LeggiLaboratori gratuiti di promozione alla lettura
Laboratori gratuiti di promozione alla lettura alla MEM di Cagliari dal 20 al 22 marzo dalle 17 alle 18.L’evento nasce in occasione della Giornata mondiale della poesia (21 marzo) e della Giornata nazionale per la promozione della lettura (24 marzo). …
LeggiRiemerge la stampa di “America e Sardigna”
“America e Sardigna” la rara poesia in sardo nuorese creata da Maria Grazia Deledda con traduzione in italiano Sfogliando un volume collettaneo di autrici italiane del 1894, intitolato “Albo d’oro”, si ha la sorpresa di trovare una poesia in sardo …
LeggiL’ipnosi terapeutica, la musica e la poesia
La nuova iniziativa si chiama la musica del silenzio interiore l’appuntamento dell’ipnosi terapeutica che si terrà domenica 5 Marzo L’obiettivo è quello di aiutare le persone nella loro individuale ricerca spirituale per l’ipnosi terapeutica «che ha un alto valore terapeutico». …
LeggiLa Grande Prosa: a Macomer “Parole (In)cantate”
Viaggio nell’Italia del Novecento tra monologhi e canzoni d’autore con “Parole (In)cantate / concerto per un’attrice al microfono” Un raffinato recital che spazia fra testi (tra gli altri) di Dario Fo, Dacia Maraini, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Pier Paolo Pasolini …
LeggiPresentazione del libro di Luana Farina Martinelli
A Sassari nella Biblioteca comunale si terrà la presentazione del libro di Luana Farina Martinelli “Poesie e racconti d’amore e di lotta / Cantos e contos de amore e de luta”. Inserito all’interno del ricco calendario di eventi organizzati dalle …
Leggi#UnaPoesiaperilRicordo: iniziativa per il Giorno del Ricordo
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo“ al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il progetto #UnaPoesiaperilRicordo …
LeggiLa poesia “Rimas, Sonus e Cantzonis” al Teatro Massimo di Cagliari
Giovedì 22 dicembre ore 20.30 viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia di Sardegna, Anna Cristina Serra e Luigi Lai tra gli ospiti. Il 22 dicembre, ore 20.30, al Teatro Massimo di Cagliari, ci sarà un viaggio nella lingua e …
LeggiPoesia e musica sotto il monte a Urzulei il 17 Dicembre
La dedica ai pastori in tempo di Natale, è il tema dell’ormai consolidato appuntamento di Poesia E Musica Sotto Il Monte che ogni anno disegna fra le chiese e le piazze di Urzulei. Un itinerario di melodia e fede, ideato …
Leggi“Rimas, Sonus e Cantzonis”dal 15 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari
Rimas, Sonus e Cantzonis, un viaggio nella tradizione della poesia di Sardegna dal 15 al 22 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari Un viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia di Sardegna “Rimas, Sonus e Cantzonis” dal 15 al …
LeggiFestival Forma e Poesia nel Jazz
Al via giovedì 15 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz. Il festival organizzato dall’omonima cooperativa con la direzione artistica di Nicola Spiga, che fino a domenica 18 terrà banco nel capoluogo sardo con un …
LeggiQuintorigo e il quartetto di Enzo Favata domani a Cagliari per il festival Forma e Poesia nel Jazz
Quintorigo e il quartetto di Enzo Favata Quintorigo e il quartetto di Enzo Favata protagonisti della serata al Lazzaretto. *Si annuncia come una giornata particolarmente intensa quella di domani – venerdì 16 settembre – per la venticinquesima edizione di Forma …
LeggiFestival Forma e Poesia nel Jazz
Riparte il Festival Forma e Poesia nel Jazz a Cagliari: Freak Motel e il quartetto di Roberto Gatto per la prima serata al Lazzaretto. Al via giovedì 15 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz. …
LeggiCabudanne de sos poetas, ultimo appuntamento
Il 4 settembre ultimo appuntamento della XVIII edizione del Cabudanne de sos poetas. Protagonisti i versi e le parole di Fuad Rifka, Elisa Donzelli, Christian Sinicco, Mario Cubeddu, Antonio Casu, e la poetessa afroamericana Devorah Major. Il 4 settembre si …
LeggiI Balentia dal vivo questo weekend nell’oristanese
La band rap Balentia si esibirà venerdì 2 settembre a Marrubiu e sabato 3 settembre a Siamaggiore. Fine settimana intenso per i Balentia. Il duo rap originario di Mogoro formato da Su Maistu e Lepa sarà di scena, nel corso …
LeggiFestival Forma e Poesia nel Jazz 2022
Festival Forma e Poesia nel Jazz 2022: la XXV edizione a Cagliari dal 15 al 19 settembre. Sul palco tanti artisti affermati e talenti emergenti.
Leggi