Questo è Voci Metropolitane, il podcast che vi spiega in maniera semplice e veloce come usare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Siamo Alessandro, Arianna, Davide e Eleonora, volontari del servizio civile digitale presso la Città Metropolitana di Cagliari. Il …
LeggiBiblioteca casa delle storie per la scuola – 2E
Biblioteca casa delle storie è un podcast che nasce dall’omonimo progetto realizzato con la cooperativa Tuttestorie ed il Convitto Nazionale di Cagliari grazie al contributo della Fondazione di Sardegna ed il supporto tecnico di Unica Radio. Il podcast della classe …
LeggiUnica Radio è su Spotify con i podcast, le interviste e la sua musica!
Cerca Unica Radio su Spotify, segui i suoi contenuti gratuiti e la selezione musicale proposta. Unica Radio: be podcast! Se siete utenti iPhone, non avrete bisogno di scaricare nessuna applicazione aggiuntiva: sul vostro smartphone avete già Apple Podcast, una delle …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 11
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 10
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiIl Partito Comunista Italiano. La storia: L’Italia negli anni venti
Gli anni del primo dopoguerra in Italia, l’età dell’incertezza, lo smarrimento e l’angoscia di un popolo sconfitto La prima guerra mondiale lasciò un solco profondo nella società dell’Italia dei primi anni venti. Tra i morti tra soldati e civili, i …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 9
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 3
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Una storia o forse più una leggenda ambientata a Nuoro nei primi anni …
LeggiSPECIALE – “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti
Brioso, effervescente, incantevole, leggero: ecco L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, secondo titolo della Stagione lirica e di balletto 2022 L’elisir d’amore, rappresentato, per la prima volta, il 12 maggio 1832 al Teatro della Canobbiana di Milano (oggi Teatro Lirico), riscuote, …
LeggiAGRINET Young: storie di sostenibilità
AGRINET Young è un format radiofonico finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria. RadUni ha realizzato 12 puntate radiofoniche dalla durata di 20 minuti sul tema della PAC. Ogni puntata sarà dedicata al racconto di temi specifici della …
LeggiLIVE with Viola: how football helped her volunteering
Learning through International Volunteering Experience. Sara has met Viola, who was a volunteer in a local environment Viola Orgiano is a graphic designer. Several experiences made her who she is. Her classical studies. Curiosity towards all forms of creativity. A …
LeggiCult Fiction: la quarta puntata è arrivata!
Vi siete persi la diretta della quarta puntata di Cult Fiction? Non temete, il programma meglio del 3D lo potete recuperare qui. Giornata intensa per le ragazze della redazione di Cult Fiction! Una diretta tutta al femminile nella quale abbiamo …
LeggiBabel Songs: la terza puntata. Riascoltala in podcast
“Babel Songs”, il programma di Roma Tre Radio dedicato al rapporto fra parola e musica dentro la tradizione musicale delle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche. Continua il viaggio del format di Roma Tre Radio dedicato alla …
LeggiCult Fiction: Buona la seconda!
Il podcast sul cinema torna su Unica Radio. Cosa è successo durante la seconda puntata? Giovedì 27 Gennaio è andata in onda la seconda puntata di Cult Fiction – il meglio del 3D . Abbiamo mantenuto le promesse fatte: non …
LeggiPremière della nuova stagione di Cult Fiction
Il vostro podcast preferito tutto dedicato al cinema è tornato su Unica Radio. Cosa è successo durante la prima puntata? Ci siamo fatti attendere, ma siamo tornati più carichi che mai e con tantissime novità. Giovedì 20 gennaio è andata …
LeggiBabel Songs: la prima puntata. Riascoltala in podcast
“Babel Songs”, il programma di Roma Tre Radio dedicato al rapporto fra parola e musica dentro la tradizione musicale delle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche. Prende il via il format di Roma Tre Radio dedicato alla …
LeggiKeep The Change Radio puntata del 21 giugno 2021
Ogni lunedì alle ore 21 su Unica Radio un viaggio tra le storie avvenute a Bruxelles, Varsavia e Londra. Keep The Change ti porta a conoscere tre città, tre storie legate dalla musica ricamate dalla voce di Massimo Usai Un …
LeggiKeep The Change Radio puntata del 31 maggio 2021
Ogni lunedì alle ore 21 su Unica Radio un viaggio tra Bruxelles, Varsavia e Londra. Keep The Change ti porta a conoscere tre città, tre storie legate dalla musica ricamate dalla voce di Massimo Usai Un viaggio per l’Europa e …
LeggiAng inRadio: intervista a Gianluca Miscera e Cristin Contu
Gianluca Miscera e Cristine Contu da Abbasanta a Zerfaliu Gianluca Miscera e Cristine Contu, giovane coppia gallurese, con la voglia di esplorare insieme tutti i 377 Comuni della Sardegna, da Abbasanta a Zerfaliu. «Perché il resto del mondo vorrebbe venire …
LeggiAng inRadio: intervista a Francesco Bonomo
Francesco Bonomo, attore e regista Francesco Bonomo è un regista e attore e guida il collettivo Amori Difficili che nasce intorno all’omonimo testo di Italo Calvino. Questo lavoro mira ad esplorare la complessità dei rapporti di coppia tra l’individuo e la …
Leggi