Archivio Tag

L’Università di Cagliari lancia il progetto Edvance

Il nuovo Digital Education Hub dell’Università di Cagliari porta l’educazione digitale avanzata nella formazione superiore, offrendo corsi gratuiti per sviluppare competenze nel campo dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità. L’Università di Cagliari ha recentemente lanciato il progetto Edvance, il primo Digital …

Leggi

Le biblioteche di Quartu si rinnovano con il PNRR

Le biblioteche di Quartu si rinnovano con il PNRR

Le biblioteche di via Dante a Quartu Sant’Elena stanno per intraprendere un’importante trasformazione grazie a un progetto di digitalizzazione finanziato dal PNRR. L’obiettivo è rendere questi luoghi di cultura più accessibili e al passo con le nuove tecnologie. Il Comune …

Leggi

Al via il nuovo sportello per investimenti nella sostenibilità

 Dal 11 novembre, le imprese possono presentare domande per ottenere agevolazioni sui contratti di sviluppo, puntando su efficienza energetica e sostenibilità dei processi produttivi. Un passo importante per il futuro delle aziende italiane, sostenuto dal PNRR. Il Ministero delle Imprese …

Leggi

A Sedilo concluse le campagne di scavi dell’Università: nuove scoperte

scavi a nuraghe ponte - dualchi

L’Università di Sassari, con il suo Dipartimento di scienze umanistiche e sociali, ha concluso le annuali campagne di scavi archeologici in tre edifici cultuali protostorici: Iloi a Sedilo, Sos Muros a Buddusò, Ponte a Dualchi I risultati degli scavi portano …

Leggi

Scuola Futura Campus a Cagliari dal 2 al 5 febbraio

scuola futura campus

Sbarca a Cagliari il campus itinerante di Scuola Futura Campus. Una quattro giorni dedicata allo STEM. In occasione della Settimana delle STEM arriva a Cagliari Scuola Futura Campus, il campus itinerante del PNRR Istruzione, che toccherà tutte le Regioni per promuovere la formazione sulla …

Leggi

A Tempio un nuovo centro antiviolenza coi fondi del PNRR

nuovo centro antiviolenza a tempio pausania

L’edificio che prima ospitava l’Opera Nazionale Maternità e Infanzia di Tempio Pausania diventerà un nuovo centro anti violenza Grazie al finanziamento di circa un milione di euro del PNRR sarà possibile ristrutturare l’edificio, da tanti anni usato per offrire servizi …

Leggi

“La Farmacia dei Servizi” nel PNRR

Maria Pia Orrù Federfarma

Ospite ai nostri microfoni Maria Pia Orrù, Presidente di Federfarma Cagliari e sud Sardegna per parlare del nuovo ruolo delle farmacie La Mission 6 “Salute” prevista nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) prevede una serie di riforme al …

Leggi

Appalti pubblici tra PNRR e nuovo Codice

Appalti pubblici tra PNRR e nuovo Codice. Focus per PA e Professionisti. Mercoledì il primo dei seminari tematici della Scuola di Formazione OIC Il primo incontro, dal titolo “Focus generale sul Nuovo Codice degli appalti pubblici”, si terrà il prossimo …

Leggi

Il progetto PNRR TeRABIT lanciato a Cagliari

Il progetto PNRR TeRABIT lanciato a Cagliari unautostrada digitale

Realizzare entro il 2025 un progetto di ultima generazione, per rendere più veloce ed efficiente la collaborazione tra le comunità scientifiche italiane. Questo è l’obiettivo di TeRABIT, progetto gestito da INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con Istituto Nazionale di …

Leggi

Elettronica innovativa, dal Mise 20 milioni per le imprese italiane

elettronica innovativa is 169

Finanziamento a sostegno della competitività delle imprese italiane Per sostenere lo sviluppo di un’industria competitiva nel campo dei componenti e sistemi elettronici, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato un decreto che stanzia 20 milioni di euro in …

Leggi

Cirrosi epatica, un’emergenza da affrontare

Il Piano nazionale delle cronicità e il più recente PNRR offrono strumenti per migliorare la gestione dei pazienti con cirrosi epatica. La cirrosi epatica è una patologia che rappresenta una grande sfida attuale da non sottovalutare perché è ampiamente diffusa; …

Leggi

Seminario Ancrel a Oristano su Pnrr

L’evento, dal titolo “Per il Pnnr una nuova strategia tra soggetti attuatori e organo di revisione” si svolgerà giovedì 23 giugno nella sala dell’Hotel Mistral di Oristano dalle 8,30 alle 13,30. E consentirà anche di acquisire cinque crediti formativi “C7-BIS” …

Leggi

Seminario Ancrel a Oristano su Pnrr

Maria Carla Manca Ancrel

Giovedì 23 Giugno a Oristano un seminario Ancrel sul Pnrr, il Piano Nazionale di ripresa e Resilienza. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è una sfida, che la Sardegna non può lasciarsi sfuggire. In particolare gli enti locali. Che …

Leggi

PNRR e HIV: il return to care. Sardegna, Sicilia e nuova sanità

Sanita

Lunedì 23 maggio, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar dal titolo ‘Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care – Sicilia e Sardegna’, organizzato da Motore Sanità. In questi …

Leggi

PNRR e Sardegna: e i Comuni?

computer g017a99e99 1280

Venerdì, 6 Maggio, 2022 – 18:00, Diretta streaming su YouTube, Convegno organizzato dalla Fondazione Antonio Segni. La Fondazione Antonio Segni ha organizzato, per il 06 maggio 2022 alle 18:00, il convegno “PNRR e Sardegna: e i Comuni?”, che si potrà seguire in …

Leggi

PNRR e diabete: potenziare la rete diabetologica territoriale

Investire in innovazione garantirebbe un cambio di paradigma nella gestione value-based delle persone diabetiche in linea con gli obiettivi del PNRR; riducendo inoltre i costi di gestione di circa 1.600 euro l’anno a paziente. In 6 punti come potenziare e …

Leggi

Pnrr. Solo 1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse

woman 5467838 1920

“I dati confermano la necessità di lavorare per diffondere e far conoscere alle imprese.” Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia …

Leggi

PNRR. La proposta di UNISS è quinta su 11 nella graduatoria nazionale

pnrr uniss

Confermati gli esiti del PNRR dal Ministero dell’Università Venerdì, 22 Aprile 2022. Ieri, in data 21 Aprile, sono stati confermati dal Ministero dell’Università e della ricerca (MUR), gli esiti della prima valutazione dell’avviso pubblico; per la presentazione di progetti per …

Leggi

PNRR: la proposta dell’Università di Sassari

Sassari

SASSARI. Il 21 aprile il Ministero dell’Università e della Ricerca ha confermato gli esiti della prima valutazione dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti per gli ecosistemi dell’innovazione nell’ambito del PNRR. La proposta progettuale dell’Università di Sassari – e.INS – Ecosystem of Innovation …

Leggi

Pnrr e Agenda 2030, “prospettive positive per salute e istituzioni”

rinnovabili energia smartcity ftlia

I provvedimenti del Pnrr offrono prospettive positive per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu su salute e istituzioni. L’analisi dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile I dati del Pnrr sono sufficienti ma migliorabili per istruzione, imprese, infrastrutture e innovazione, produzione …

Leggi