La Little Gallery, situata in Via San Simplicio 15 b a Olbia, inaugura la sua dodicesima esposizione sabato 12 aprile dalle ore 18:30 con la mostra “Spazio e forma” dedicata alle opere intense e innovative della promettente pittrice torinese Sara …
LeggiOrotelli mette al centro la pittura con “I colori di Cambosu”
Domenica 15 dicembre, al Centro Polivalente “F. Pintus” di Orotelli, proseguiranno le celebrazioni dei 70 anni di “Miele amaro”, capolavoro letterario di Salvatore Cambosu, pubblicato nel 1954 dalla Vallecchi. La Fondazione Salvatore Cambosu, presieduta da Angelo Sirca, proporrà l’estemporanea di …
LeggiA Orotelli una celebrazione artistica per i 70 anni di “Miele amaro”
L’estemporanea di pittura “I colori di Cambosu” rende omaggio a un classico della letteratura sarda. Al Centro Polivalente “F. Pintus”, una giornata dedicata alla creatività, con premi e riconoscimenti. Domenica 15 dicembre, al Centro Polivalente “F. Pintus” di Orotelli proseguiranno …
Leggi“Di forma in forma”: inaugurazione della mostra di Nicola Farina
Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 17.00, si inaugura la mostra “Di forma in forma” di Nicola Farina presso Spazio E_Emme, in via Mameli 187 a Cagliari. L’esposizione, curata da Anna Oggiano con testo critico di Giacinto di Pietrantonio, sarà …
LeggiClaudia Pala, la “compositrice di colori” in mostra al Palazzo Ducale di Sassari
Un viaggio cromatico tra poesia e pittura: i sogni e le emozioni di Claudia Pala prendono forma in una mostra che rivela la sua visione unica dell’arte Claudia Pala, artista trentenne con una passione viscerale per l’arte, espone i suoi …
LeggiSan Nicolò d’Arcidano: Mauro Patta inaugura “Icona”
Inaugurata un’opera che unisce tradizione e contemporaneità, trasformando l’arte urbana in un simbolo di identità locale. Un progetto realizzato in collaborazione con E-Distribuzione per valorizzare il territorio e rendere la street art parte del paesaggio urbano. San Nicolò d’Arcidano ha …
LeggiSerge Salis: Percezione visiva e temporale
La mostra Percezione visiva e temporale di Serge Salis Oggi a Unica Radio si è svolta l’intervista a Serge Salis, autore della mostra Percezione visiva e temporale che vedrà la sua inaugurazione sabato 15 giugno a partire dalle ore 18:00 …
LeggiIvana Salis: Di Cielo in Terra
Le donne raccontate attraverso le opere di Mabi Sanna e Augusto Mola all’interno della mostra Di Cielo in Terra a cura di Ivana Salis Ivana Salis ha curato una nuova mostra il cui tema centrale, richiamato dalla citazione dantesca, è …
LeggiEmiliano Marini: Corsi Estivi in pittura
Corsi Estivi in pittura en plein air con Emiliano Marini Il 6 giugno l’accademia di Cagliari alle ore 9:00 al Lazzaretto di Via dei Navigatori per chi non avesse ancora trovato l’occasione di dedicarsi alla pittura sono previsti dei corsi …
LeggiIlaria Melis celebra la bellezza della natura sarda coi Murales
Ai microfoni di Unica Radio l’artista Ilaria Melis ci racconta l’amore per i murales A Carrara, due anni fa, ha tenuto la sua mia prima mostra personale. Floema è la sua firma nelle sue creazioni, e la si leggerà anche …
LeggiLiliana Cano: retrospettiva sulla grande artista
Le opere di Liliana Cano in mostra fino al 19 maggio a Palazzo di Città a Cagliari: una retrospettiva, curata dall’Archivio Cano, dedicata a una delle figure più interessanti del panorama artistico sardo “Sono sempre in movimento, mai statica” diceva …
LeggiLiliana Cano la nuova mostra di Palazzo di città a Cagliari.
Il racconto di una vita è il titolo della nuova mostra: da giovedì 21 marzo al Palazzo di città. Il Palazzo di Città ospita una importante antologica dedicata all’artista Liliana Cano. I Musei Civici di Cagliari proseguono il ciclo di …
LeggiSassari dedica due mostre a Giuseppe Biasi
Sassari dedica due mostre a Giuseppe Biasi nella Pinacoteca Nazionale e nella Fondazione di Sardegna Sassari dedica due mostre a Giuseppe Biasi, offrendo una panoramica completa e originale sulla sua produzione artistica. La Pinacoteca Nazionale di Sassari e la Fondazione …
LeggiLa pittrice Emanuela Puddu con una mostra a Quartu Sant’Elena
Fino a sabato 13 Gennaio, dalle 17 alle 20, a Quartu Sant’Elena, presso la Social Gallery in via Eligio Porcu 43, il V-Art-Fest ospiterà la mostra “Meditativa” della pittrice sarda Emanuela Puddu. I splendidi dipinti ad olio su tela saranno esposti al pubblico.
LeggiEmanuela Puddu la pittrice in mostra a Quartu Sant’Elena
Le opere della pittrice Emanuela Puddu in esposizione a Quartu Sant’Elena Fino a sabato 13 Gennaio, dalle 17 alle 20, a Quartu Sant’Elena, presso la Social Gallery in via Eligio Porcu 43, il V-Art-Fest ospiterà la mostra “Meditativa” della pittrice …
LeggiDavide Gratziu, l’artista cagliaritano si racconta a Unica Radio
Sabato 23 dicembre, in via Eligio Porcu 43 a Quartu Sant’Elena, la seconda esposizione dell’artista dal titolo Anima Vegetativa Cagliaritano, 34 anni, di bella presenza ma soprattutto deciso a far crescere la sua professionalità nell’ambito del settore che ama: l’arte. …
LeggiIntervista a Franco Mascia
Su UnicaRadio in compagnia del pittore Franco Mascia per parlare del murale più lungo del mondo Il murale è una forma d’arte che prevede la realizzazione di decorazioni o dipinti su superfici come muri o pareti. E’ una forma di …
LeggiIn mostra a Quartu le opere di Albrecht Dürer
Inaugurata qualche giorno fa all’ex Convento dei Cappuccini di Quartu la mostra “Albrecht Dürer – bulini e incisioni“. La mostra comprende 40 opere tra incisioni e xilografie realizzate tra il 1496 e il 1526 dall’artista tedesco, che saranno visitabili dal 1 …
Leggi“Matisse – Metamorfosi”: la mostra sarà al Museo Man, a Nuoro
Dal 14 luglio al 12 novembre, la mostra di uno dei più grandi artisti che hanno avuto poca fortuna e risonanza Henri Matisse, uno dei più grandi artisti del Novecento, è ancora trascurato nella sua produzione scultorea. Sebbene la pittura …
LeggiLa Scienza nell’Arte: ad Alghero la mostra delle opere di Giuseppe Ciani
In contemporanea con la Summer School “Be In-Time on Mars”, nei locali del Complesso Didattico di Santa Chiara si terrà una mostra delle opere di Giuseppe Ciani curata dal docente Vincenzo Pascucci Esistono cose più diverse come la Scienze e …
Leggi