A caccia delle onde gravitazionali e dei misteri dell’Universo, direttamente dalla Sardegna Il futuro laboratorio del telescopio Einstein sarà una straordinaria opportunità per studiare l’universo attraverso le onde gravitazionali. Questo progetto ci permetterà di viaggiare nel tempo fino a 13 …
LeggiIl telescopio James Webb trova il pianeta fantasma Fomalhaut-b
Il telescopio James Webb trova il pianeta fantasma Fomalhaut-b Attorno alla sua esistenza il mondo scientifico dibatte da decenni. Orbita attorno a una stella distante 25 anni luce da noi. Ma secondo i ricercatori potrebbero esserci anche altri corpi celesti …
LeggiScoperto un pianeta nano con gli anelli fuori posto
I dati delle osservazioni: appena pubblicati in un articolo di Nature Pianeta nano 50000 Quaoar, rilevata la presenza di un denso anello di materiale attorno all’oggetto transnettuniano. Avvistato per la prima volta nel 2002 e di nuovo protagonista di una …
LeggiLoceri: conclusi i murales di Michela Casula
Loceri, i murales raccontano il presente e il futuro del nostro pianeta. Concluso il progetto artistico di Michela Casula. Una bambina in punta di piedi su un gradino intenta a buttare nel cestino una bottiglietta vuota, mentre altre figure che …
LeggiA Cagliari piccoli influencer per salvaguardia del Pianeta
Iniziativa della scuola dell’infanzia per Giornata mondiale del suolo “Salviamo il suolo, salviamo la nostra Terra”. Questo è il messaggio, chiaro e semplice ma allo stesso tempo diretto, potente e coinvolgente. 70 bambine e bambini di “Crescere Insieme”, scuola dell’infanzia …
LeggiRispettare il pianeta giocando, dal Gse una nuova app per studenti
Si chiama “L’Impronta dei Fuoriclasse” una nuova applicazione dedicata a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie Grazie all’ausilio di giochi e quiz, con una nuova app, i ragazzi delle scuole elementari e medie, possono imparare in maniera divertente …
LeggiAlberea, adottare alberi per riforestazione.
“Un piccolo gesto per una grande causa” Per chi ha davvero nel cuore l’emergenza climatica: adottare un albero versando una quota simbolica, dopo aver scelto fra le diverse unità di piante disponibili con Alberea. Lo sviluppo attraverso Gps e canali …
Leggi