La manovra ha ricevuto il plauso degli attivisti HSBC, una delle più grandi banche europee, ha annunciato che non finanzierà più nuovi giacimenti di petrolio e gas come parte della sua politica climatica. Gli attivisti per il clima hanno accolto …
LeggiQuasi il 10% della vita marina è a rischio di estinzione
In base all’ultimo aggiornamento della Red List dell’Unione internazionale per la conservazione della natura, in 4 casi su 10 le specie marine sono colpite negativamente dalla crisi climatica Il 10% della vita marina è a rischio estinzione. Più di 1.550 delle …
LeggiBenzina e diesel, la stangata
Il prezzo della benzina continua ad aumentare e sfiora l’euro e cinquanta, mentre il diesel sfiora un euro e quaranta. Il prezzo della benzina continua ad aumentare e sfiora l’euro e cinquanta, mentre il diesel sfiora un euro e quaranta. …
LeggiAie più pessimista sulla domanda petrolifera
Nell’ultimo Oil Market Report dell’Aie, le previsioni sulla domanda petrolifera sono state corrette al ribasso rispetto al rapporto divulgato lo scorso mese. I mercati petroliferi mondiali si stanno riequilibrando, ma potrebbero non tornare mai alla normalità pre Covid. La …
LeggiPETROLIO:BALZO PREZZI PESA SU FAMIGLIE E IMPRESE (+5%)
Con record quotazioni greggio il pieno degli italiani è fra i più cari al mondo. Il balzo dei prezzi al distributore di benzina e diesel è del +5%. Dall’inizio dell’anno pesa su famiglie e imprese già colpite dagli effetti sull’economia …
LeggiOpec-Gecf, le riflessioni del Blog Energia
Blog Energia: curato da Alberto Clo, l’articolo intitolato “Il dialogo Opec-Gecf: l’alba di un nuovo attore?“, che prende le mosse dall’incontro virtuale Sul Blog Energia, curato da Alberto Clo, c’è un articolo (non firmato) intitolato “Il dialogo Opec-Gecf: l’alba di un …
LeggiAssopetroli: il presidente Rossetti respinge il piano dei gestori
Assopetroli: no al ddl Vallascas, il settore condivida un piano di razionalizzazione.Lettera di Rossetti, no a soluzioni irrealizzabili No a soluzioni velleitarie e irrealizzabili, sì a un piano condiviso da tutta la filiera, mentre alle istituzioni spetta il compito …
Leggi