Nasce il primo database dei pesci ‘sentinella’ del cambiamento climatico nel Mar Mediterraneo. Si chiama ClimateFish e certifica la presenza di 15 specie. La ricerca, pubblicata su Frontiers, è realizzata dal biologo marino Ernesto Azzurro dell’Istituto per le Risorse Biologiche …
LeggiGli uccelli dell’Alaska muoiono di fame a causa del caldo
Secondo un rapporto annuale redatto dalla National Oceanic and Atmospheric Administration, la regione artica si sta riscaldando più rapidamente di ogni altra parte della globo . Questi mutamenti stanno provocando la moria di un numero enorme di uccelli. Le comunità …
LeggiCarta ittica regionale per difendere ecosistemi acqua dolce
Strategia per evitare l’estinzione della trota sarda Carta ittica regionale: il progetto Un documento e una ricerca per capire come gestire al meglio gli ecosistemi acquatici di laghi e fiumi nell’isola. Questa è la Carta ittica regionale ed è stata …
LeggiGuerra nucleare: effetti devastanti anche su mari e pesca
Tra gli effetti nefasti che una guerra nucleare. Potrebbe avere sul globo ci sarebbe anche quello relativo all’”innesco” di una nuova e potente versione del fenomeno del Niño. Con conseguenze senza precedenti sull’oceano Pacifico equatoriale che subirebbe un surriscaldamento il …
LeggiPredazione di gruppo scoperta in branchi di anguille elettriche
Le anguille elettriche cacciano in branco proprio come possono fare un branco di lupi o un branco di orche assassine. È l’eccezionale scoperta fatta da, Douglas Bastosun ricercatore dell’Istituto Nazionale della Ricerca Amazzonica di Manaus, Brasile, coadiuvato dal collega Carlos …
LeggiPesce Gollum: una nuova famiglia di “fossili viventi”
In base alla scoperta avvenuta l’anno scorso del pesce Aenigmachanna gollum, subito soprannominato Gollum per il suo aspetto strano, un ricercatore dell’Istituto di ricerca Senckenberg, Ralf Britz, ha classificato una nuova famiglia di pesci ossei denominata Aenigmachannidae. I componenti di …
LeggiL’incredibile relazione tra pesci e gamberetti
Pesci “allevano” gamberetti per coltivare alghe: l’incredibile relazione scoperta dagli scienziati tra due specie di animali marini Un’interessante, forse incredibile, relazione tra pesci e gamberetti è stata trovata da un team di ricercatori sulle barriere coralline al largo del Belize, …
Leggi