Tra gli effetti nefasti che una guerra nucleare. Potrebbe avere sul globo ci sarebbe anche quello relativo all’”innesco” di una nuova e potente versione del fenomeno del Niño. Con conseguenze senza precedenti sull’oceano Pacifico equatoriale che subirebbe un surriscaldamento il …
LeggiProgetto BLUEfasma: 32 mesi per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare
Proseguono le attività dei partner sardi all’interno del Progetto Interreg MED BLUEfasma. Al via in Sardegna i Blue Living Lab (BLL) Il progetto Interreg MED BLUEfasma integra e implementa i principi dell’Economia Circolare nel settore chiave della pesca e dell’acquacoltura …
LeggiLegambiente: stop alla pesca di ricci di mare per tre anni
Legambiente propone uno stop alla pesca di ricci di mare per ben tre anni. Legambiente con questo appello si rivolge alla Regione, perché c’è bisogno di un urgente azione di ripopolamento. Sospensione per tre anni della raccolta di ricci di …
LeggiPesca ai ricci di mare dal 16 novembre, solo professionisti
Al via la pesca ai ricci di mare dal 16 novembre. Solinas chiede l’intervento della ministra Bellanova con aiuti finanziari Al via il 16 novembre la pesca ai ricci di mare in Sardegna. Quest’anno vengono previsti 15 giorni di fermo …
LeggiAlleanza delle cooperative pesca e WWF per un mare pulito
Alleanza delle cooperative pesca e WWF sul disegno di legge “Salvamare” Ambientalisti e pescatori sulla stessa “barca” per ripulire il mare dai rifiuti. Il WWF e l’Alleanza delle Cooperative pesca scrivono ai ministri Costa e Bellanova per chiedere modifiche al cosiddetto DDl …
LeggiDecreto firmato per la pesca del corallo rosso in Sardegna
L’assessore all’Agricoltura Gabriella Murgia chiarisce alcuni aspetti In un comunicato della Regione, l’assessore all’Agricoltura, Gabriella Murgia, chiarisce alcuni aspetti del decreto firmato nei giorni scorsi. “Per il rilascio dell’autorizzazione regionale alla pesca del corallo rosso è previsto il pagamento …
LeggiTre giorni dedicati alla pesca sostenibile e all’economia del mare
Nel borgo di Marceddì (Terralba), dal 27 al 29 settembre, tre giorni di eventi dedicati alla pesca sostenibile e all’economia del mare Approfondimenti, seminari, letture e il primo contest culinario tra le cooperative del territorio che premierà un vincitore finale. …
Leggi