Saranno i pescatori ad avere un ruolo di primo piano nella pulizia del mare. I Pescatori protagonisti della pulizia del mare. Navigare in un mare pulito, questo è il progetto che parte dal porticciolo di Torre Grande. Con il Progetto Flags (Fishing …
LeggiPesca illegale, sequestrate 4,5 tonnellate di crostacei
Gamberi e scampi prelevati nell’arcipelago di La Maddalena La Guardia costiera ha sequestrato 4,5 tonnellate di gamberi e scampi pescati in gran parte nelle acque del Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena; in una zona e in una giornata, sabato …
LeggiCon le nasse eco compatibili addio alla pesca fantasma
Si stanno mettendo in opera delle nasse speciali in grado di risolvere il disastroso fenomeno della pesca fantasma Ogni anno vengono disperse in mare decine di migliaia di attrezzature per la pesca costiera e le cause sono molteplici. Mareggiate, dispetti, …
LeggiGiornata mondiale degli squali, oltre un terzo della specie a rischio
Nella Giornata mondiale degli squali, per contribuire alla conservazione, il progetto Life Elife (cofinanziato dall’Unione Europea) mira a coinvolgere i pescatori nell’applicazione di strumenti alternativi di pesca. Il 14 luglio si celebra la Giornata mondiale degli Squali, dedicata agli elasmobranchi, …
LeggiGiornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
Rimane solo un ricordo di quelle giornate. Ora le cause delle morti dei delfini sono da ricondurre a virus e in particolare alla pesca. È possibile una convivenza tra delfini e pescatori nei nostri mari? Uso della tecnologia, attrezzature a …
LeggiI Faraglioni di Capri devastati dai pescatori di frodo di datteri di mare
Bloccati dalla Guardia di Finanza due gruppi criminali organizzati per la pesca di frodo nel Golfo di Napoli di datteri di mare. Coinvolti anche 2 militari. I datteri di mare non si possono pescare. È un reato. La specie marina …
LeggiIl nuovo studio del WWF sui possibili scenari sulla pesca
Il nuovo studio riguarda gli stock ittici del Mediterraneo, inclusi quelli di grande valore commerciale di nasello e cernia, potrebbero rigenerarsi se il 30% del mare venisse protetto efficacemente. Considerando che ad oggi, solo il 9,68% del Mar Mediterraneo è …
Leggi