Archivio Tag

Casa Famiglia Killia, centro specializzato in pet-therapy

Un progetto per tutti che prevede pet-therapy con cani coterapeuti. Ad esempio bambini, giovani adulti con disabilità e anziani con difficoltà comunicative Casa “Killia” nasce dal desiderio di una famiglia che ha accolto Asia, una bimba con disabilità adottata quando …

Leggi

Mannos, percorso esperienziale a contatto con le proprie origini

L’ideatrice, Maria Giovanna Carta, racconta Mannos. L’obiettivo, valorizzare le eccellenze presenti in Sardegna Maria Giovanna Carta, consulente aziendale olbiese, racconta Mannos. Iniziativa che punta a ristabilire un legame tra le persone e la terra d’origine, l’obiettivo è quello di valorizzare …

Leggi

Educazione emotiva al centro per relazionarsi in modo sano

Diversi sono gli approcci che coinvolgono l’educazione emotiva nella società, ad esempio in famiglia e a scuola Educazione emotiva al centro per relazionarsi in modo sano e rispettoso con gli altri a fronte anche dell’ultimo aggiornamento del ministero dell’interno, 102 …

Leggi

L’Intelligenza artificiale genera volti umani più realistici di una foto

volto ia

Negli ultimi anni l’Intelligenza artificiale sta compiendo passi da gigante, creando dei volti umani ultra-realistici Le sembianze dei volti di carnagione bianca generati dall’intelligenza artificiale appaiono più realistiche di quelle umane. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dagli …

Leggi

Correlazione tra Parkinson e natura

Correlazione tra Parkinson e natura

Importante indagine svolta da alcuni esperti sul Parkinson Trascorrere la propria vita in mezzo alla natura potrebbe far diminuire i pericoli di ricovero in ospedale relativamente alla patologia del Parkinson. La Società italiana di neurologia afferma che esiste una ricerca …

Leggi

Padel come strumento di inclusione sociale

Padel inclusione sociale

Progetto dedicato a persone con disabilità fisiche e psichiche Al via il progetto “PadelAbile” che vede il padel come strumento di inclusione sociale. “PadelAbile” è ideato e gestito da Asd a Tutto Padel e Cooperativa Sociale EduPè per unire il …

Leggi

Chi fa alimentazione sana butta via meno cibo

Chi fa alimentazione sana butta via meno cibo

Il nome del progetto e chi l’ha finanziato e quali sono stati i criteri usati Le persone che seguono i dettami di una corretta alimentazione gettano via meno cibo e aiutano il pianeta rispetto a quelli che non lo fanno. …

Leggi

“My Voice”, dono di speranza per le persone con Sla

aisla my voice .jpg

Una serata all’insegna delle emozioni guidata da Pino Insegno e Ron, testimonial dell’iniziativa È partita la campagna “My Voice”, per raccontare l’importanza di continuare a dare la voce alle persone con Sla. ” “Comunicare è vivere”- questo il messaggio forte …

Leggi

Ridare dignità al Paese, alle persone, al lavoro

A Cagliari l’XI° Congresso regionale della UIL Trasporti “Ridare dignità al Paese, alle persone, al lavoro” è questo il titolo dell’XI° Congresso Regionale della UILTRASPORTI Sardegna che si è tenuto il 28 giugno a Cagliari, presso il T Hotel, in …

Leggi

Mancano infermieri per l’assistenza domiciliare

assistenza domiciliare

Come costruire una assistenza domiciliare a media complessità e quali filiere necessarie Dati alla mano. FNOPI ha snocciolato numeri. Attualmente l’assistenza domiciliare di media complessità interessa circa il 21% della popolazione italiana. Cronici con più patologie anche gravi, ma è ferma …

Leggi

Aids, ancora pregiudizi e stigma

Lo stigma e il pregiudizio verso le persone con l’HIV son molto radicati A quarant’anni dall’inizio dell’epidemia di HIV, ViiV Healthcare rende noti i dati del sondaggio che mettono in luce il persistere di vecchi atteggiamenti sull’HIV, nonostante i progressi …

Leggi

Deep gravity: algoritmo spiega il modello gravitazionale

corona g28eec0248 1920

Il modello gravitazionale L’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr, con la Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Argonne National Laboratory negli Usa, ha sviluppato un algoritmo, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di prevedere e spiegare in dettaglio i …

Leggi

“Giornata nazionale delle persone sordocieche”

braille

Evento promosso dalla Lega del Filo d’Oro e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti   Al via domenica 27 giugno la IV “Giornata nazionale delle persone sordocieche“. In particolare è promossa dalla Lega del Filo d’Oro e l’Unione Italiana …

Leggi

Dichiarazioni Irpef e dichiarazioni IVA per l’anno 2019

dichiarazioni

Disponibili i dati delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 e riferite all’anno di imposta 2019. La data di pubblicazione delle dichiarazioni risente dello slittamento della scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Numero di contribuenti …

Leggi

50 persone della cybersecurity italiana da seguire

cybersecurity

Una prima mappa di 50 persone della cybersecurity italiana dalle personalità più in vista ma senza la pretesa di fare un elenco definitivo. Si tratta di un work in progress. Anche perché nel campo della cybersecurity le classifiche basate sulla bravura …

Leggi

Cybersecurity italiana: da seguire, e non finisce qui

192518467 f4c3780c f7b0 4801 a88c d0be8b076bb5 1

Grande competenza anche per l’Italia nel campo della cybersecurity. Ormai è un paese dove la cyber non è più un passatempo L’Italia è un paese ricco di competenze, creatività e spirito imprenditoriale. Anche nel campo della cybersecurity. Un po’ a …

Leggi

Ollolai Capitale: abitare, lavorare, fare nelle aree interne

comune ollolai piru

Ollolai Capitale è un ambizioso progetto integrato di sviluppo territoriale. La Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato ad Ollolai il Programma Integrato di Riordino Urbano (P.I.R.U.) E’ il programma di rigenerazione degli spazi urbani promosso dal Comune di Ollolai. Il …

Leggi

Obesità: 1 italiano su 10 forma grave

obesita

Gli ultimi studi internazionali hanno dimostrato un rischio maggiore per gli obesi di sviluppare una forma grave di infezione da CoV- 2. L’obesità è considerata una malattia epidemica con una incidenza molto alta nella popolazione italiana. Dell’entità del problema in …

Leggi

Covid non deve separare mamma e neonato

come ricevere in affidamento un figlio neonato 93254411fe53a9f72d9ce33e39b2e390

 Solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid 19 è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla rivista Jama Pediatrics. Ne …

Leggi

“Spesa sospesa” a S.Antioco per le persone in difficoltà

a44ba09083ecbaebacc80a8050672b6f 1

 SANT’ANTIOCO, 12 FEB – Prenderà il via a Sant’Antioco venerdì 19 febbraio l’iniziativa “Spesa Sospesa”. Promossa soprattutto da Coldiretti. Con la collaborazione della Caritas interparrocchiale di Sant’Antioco. In occasione di conseguenza, dell’appuntamento settimanale con il mercatino Coldiretti. Attivo ogni venerdì …

Leggi