Il lupo: un animale bello quanto considerato pericoloso. La lupa, simbolo di Roma e della popolazione etrusca, figura bella quanto controversa. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ricorda che: il lupo è una specie protetta dall’Unione Europea e quindi non può …
LeggiI minori e l’uso (consapevole) dei Social: qual è il ruolo degli adulti?
Giovedì 6 maggio ci sarà in diretta web un nuovo appuntamento con la Rubrica Dialoghi Penali del Centro Studi Borgogna, durante il quale verrà considerata qual è la responsabilità degli “adulti” riguardo l’uso improprio dei social network da parte dei …
LeggiInstagram: gli aggiornamenti per riconoscere i bambini
La piattaforma, usata in Italia da 27 milioni di persone, gioca d’anticipo sull’istruttoria del Garante assicurando l’uso di tecnologie di apprendimento automatico per individuare i profili di bambini e under 18 I social network sono pieni di bambini e per …
LeggiLa guerra di Facebook all’odio online
“Fermati il 97 per cento dei contenuti pericolosi” su Facebook. Il social network agisce contro bullismo e molestie, mentre si attende una decisione sul caso Trump. I nuovi algoritmi del social I nuovi algoritmi di Facebook messi in campo nel …
LeggiI pericoli ed inconvenienti del blackout
Secondo un recente studio americano, alla domanda: “Cosa vi mancherebbe di più in caso di interruzione dell’energia elettrica, blackout?” solo il 4% degli intervistati ha risposto il riscaldamento, rispetto ad un ben più considerevole 51% che ha messo al primo …
Leggi