Evento su Facebook per confronto medico-paziente nell’ambito della campagna #SalvareLavistaSiPuò Maculopatia, degenerazione maculare legata all’età, ovvero la prima causa di perdita della vista nei Paesi industrializzati. In Italia si calcola che ne siano affette circa un milione di persone . …
LeggiRicetta dematerializzata: proroga fino al 31 dicembre
Si potrà ancora ricevere la ricetta elettronica del medico sulla propria e-mail, anche oltre la scadenza dello stato di emergenza. Dovrebbe essere infatti prorogata fino al 31 dicembre la “ricetta dematerializzata”: su proposta del Ministro della Salute Roberto Speranza. La …
LeggiImpiantata retina bionica su un settantenne
Il paziente è in grado di vedere in modo elettronico grazie a un paio di occhiali “hi-tech” collegati alla retina Policlinico Gemelli di Roma: impiantata retina bionica su un paziente settantenne non vedente per una malattia ereditaria. “Ora potrà …
LeggiMalattia epatica avanzata: “Nuovi percorsi di cura per una migliore qualità di vita del paziente”
La trombocitopenia è una complicazione a cui va incontro circa l’80% dei pazienti affetti da malattia cronica di fegato (CLD). L’11-13% dei pazienti rischia una forma più grave ed esiste un aumentato rischio di sanguinamento traumatico o post-operatorio. Infatti, la …
LeggiVaccino e Covid-19: impossibile prenotarsi
Con una o più malattie croniche e due interventi chirurgici, risulta impossibilitata la prenotazione per il vaccino. Ministero della sanità Da quanto riportato dal Ministero della Sanità, il nostro lettore si trova nelle condizioni di avere quanto meno una risposta; …
LeggiCOVID-19: Anticorpi in continua evoluzione
Covid-19 e anticorpi: Per quanto tempo dura l’immunità al nuovo coronavirus SARS-CoV-2 una volta che si è rimasti infetti? È una delle domande maggiormente poste da esperti così come dalla gente comune e che attende ancora una risposta definitiva. Intanto …
Leggil’AIFA e il vaccino AstraZeneca per gli over55
Dopo le polemiche sollevate anche dal mondo scientifico, l’Agenzia nazionale del Farmaco rimuove le iniziali diffidenze sull’efficacia del vaccino di AstraZeneca sugli over55. “Il rapporto beneficio/rischio del vaccino AstraZeneca risulta favorevole” anche negli over55 in buona salute. E’ quanto si …
Leggi