Recovery fund e le proposte che Pefc Italia. Avanza in occasione della revisione della prima bozza del Piano nazionale. Di ripresa e resilienza Investire nell’utilizzo di materiali di origine legnosa per gli edifici. Puntare sullo stoccaggio di anidride carbonica. Per …
LeggiColdiretti Sardegna: un webinar per raccontare il patrimonio di Campagna Amica
Sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “Campagna Amica Sardegna” martedì 2 marzo: tra gli ospiti l’arcivescovo di Sassari e il presidente di Ixè. Campagna Amica è una grande comunità sociale, culturale, solidale ed economica nata per iniziativa di Coldiretti. …
LeggiLa forza del patrimonio nuragico sardo
Protocollo d’intesa tra il comitato Sardegna Verso l’Unesco e la Fondazione Sardegna Film Commission. Obiettivo principale: rafforzare la candidatura all’Unesco per l’intero patrimonio nuragico sardo. “Ma il nostro fine principale – ha spiegato questa mattina in conferenza stampa il presidente …
LeggiIl sequestro di carrozze storiche sarde
Oltre 30 carrozze storiche di un periodo che va dai primi del ‘900 al 1932. Comprese locomotive e vecchie littorine. Sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con i carabinieri di Cagliari. Su ordine della Procura. Questi “pezzi” di storia …
LeggiNuraghi come patrimonio dell’Umanità
Nuraghi patrimonio dell’Umanità. La Rete delle Professioni Tecniche al fianco di Sardegna verso l’Unesco. La data da segnare sul calendario è il 31 marzo prossimo. In quel giorno l’Unesco renderà noto l’esito dell’istanza per il riconoscimento dei nuraghi quale patrimonio …
LeggiDa domani riapre al pubblico il sito Unesco ‘Su Nuraxi’
Riaprono il sito Unesco di Su Nuraxi, Casa Zapata e il centro ‘Giovanni Lilliu’ Da domani visitabili le bellezze storico-archeologiche di Barumini; infatti si presenteranno in una nuova veste dopo la consegna dei lavori di illuminazione, messa in sicurezza e …
LeggiNuraghi patrimonio Unesco, anche Fai Sardegna nella partita
Nuraghi patrimonio dell’Unesco: firmato protocollo d’intesa C’è anche il Fai Sardegna nella partita per il riconoscimento dei nuraghi come patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Il protocollo d’Intesa con l’associazione “Sardegna verso l’Unesco” presieduta da Michele Cossa (Riformatori) è stato siglato …
Leggi