“È necessario che, anche in questo periodo. Non si verifichi un ulteriore calo degli accessi al Pronto Soccorso di chi manifesta sintomi che possono essere “campanelli d’allarme” riconducibili all’ictus” afferma Nicoletta Reale, Presidente di Alice Italia Odv Molte recenti casistiche sia …
LeggiTroppo grasso nel collo e doppio mento espongono a problemi cardiaci
Uno studio dell’Università di Granada ha dimostrato che questi accumuli di tessuto adiposo sono rischiosi per i giovani adulti sedentari. Come è noto, un accumulo troppo sostanzioso di grasso nel collo può portare sia al cosiddetto “doppio mento” che a …
LeggiLe “lacrime di coccodrillo” sono simili alle nostre
Secondo un nuovo studio, questa scoperta potrebbe aiutare a sviluppare trattamenti migliori per persone con patologie oculari. Le “lacrime di coccodrillo”: molti di noi pensano che le lacrime siano un fenomeno umano, facente parte della complessa struttura delle emozioni dell’uomo. …
LeggiStress da lavoro: fenomeno in aumento
Burnout: quasi la metà degli italiani ne soffre (Sesto Potere) – Milano, 16 luglio 2020 – Lo stress dal lavoro non è una novità. I dati però ci dimostrano che questo fenomeno è in aumento e che può portare a conseguenze …
LeggiAumento disturbi mentali,l’allarme dell Oms
I dati dell’Oms fanno notare che già nel 2015 l’Associazione Europea di Psichiatria comunicava che ad aver problemi mentali in Italia fossero ben 17 milioni di persone I disturbi mentali sono già nei Paesi ad alto reddito la principale causa …
LeggiDistrofia muscolare di Duchenne: identificato un nuovo meccanismo
Per la più frequente patologia muscolare ereditaria ancora non è disponibile una cura. Una nuova speranza arriva dall’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli. La distrofia muscolare di Duchenne è la più frequente patologia muscolare su base ereditaria. Ad …
LeggiDal lievito di birra individuate cause di malattie neurodegenerative
Uno studio sul lievito di birra ha individuato tre geni che potrebbero essere all’origine di patologie quali l’Alzheimer e il Parkinson. Uno studio interdisciplinare effettuato su lievito di birra Saccharomyces cerevisiae (S. cerevisiae) ha condotto alla scoperta di tre geni che portano l’informazione geneticanecessaria …
Leggi