Nuove speranze per la cura della distrofia muscolare di Duchenne La distrofia muscolare di Duchenneè è caratterizzata da processi infiammatori e muscolo degenerativi dove giocano un ruolo fondamentale di contrasto il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli endocannabinoidi …
LeggiNichel e patologie correlate, alla scoperta di un’allergia complessa e misconosciuta
Il nichel è un metallo ampiamente diffuso in natura e fortemente allergizzante l nichel è un elemento chimico. Il nome deriva dallo svedese Nickel, anticamente associato a persona folletto o ragazzo irrequieto. Troppo pieno di vitalità. Esiste poi il derivato tedesco Kupfernickel. Nome dato dai …
LeggiPatologie croniche per anziani per il 50%
Le patologie croniche gravi più diffuse tra tutti gli anziani sono le malattie cardiache (19,3%) stabili rispetto al 2015. Si riducono invece le malattie respiratorie croniche (bronchite cronica, BPCO ed enfisema) specialmente tra gli uomini anziani, tra i quali però …
LeggiL’Inps in campo per la prevenzione di patologie tumorali
Inps: contributo per coprire i costi di uno screening sanitario. In campo per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della pelle. Ma anche dell’apparato genitale Valeria Vittimberga, direttore centrale Credito, Welfare e Strutture sociali dell’Inps ha detto: “Si …
Leggi25 aprile 2021 – Giornata Mondiale contro la Malaria
L’attuale pandemia mondiale corre il rischio di distrarre l’attenzione da altre patologie infettive ancora molto rilevanti come la malaria. Il 25 aprile Ecco perché il prossimo 25 aprile, in cui si celebra la Giornata Mondiale contro la malaria; indetta dall’Organizzazione …
Leggi“Istituzioni e malattie rare – Confronto sulle patologie gastrointestinali eosinofili”
Conoscere per riconoscere. L’informazione/formazione per divulgare competenze e ridurre il ritardo diagnostico. Prossimità al paziente e network per un’adeguata presa in carico. Speranza nella ricerca e sensibilizzazione della nuova generazione dei medici attraverso il Premio per la miglior e tesi …
LeggiTrentamila donne sarde, un milione in Italia, combattono l’infertilità
Italia, paese a crescita zero. Una coppia su cinque è infertile Anche in Sardegna culle vuote da anni: trentamila donne, un milione nel Paese, non possono diventare mamme. Al convegno nazionale curato da Mondo Roky intervengono anche i parlamentari Anna …
Leggi