Archivio Tag

Destinazione Asinara, la scommessa dei Parchi naturali

Isola dell'Asinara

L’Asinara nel 2021 potrebbe generare sul territorio una capacità di spesa dei turisti internazionali superiore a 1milione e 400 mila euro. Chi visita l’Asinara fa tappa alla spiaggia della Pelosa di Stintino. Ma anche ai centri storici di Sassari, Alghero …

Leggi

Un milione di euro per le zone umide della Sardegna

Un milione di euro

Un milione di euro destinato all’attuazione di interventi strutturali. Di tutela e valorizzazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico Per la Sardegna, aree marine protette e parchi rappresentano una parte importante dell’immenso patrimonio ambientale. La Regione intende dunque tutelare …

Leggi

Ambiente: al voto per premiare il parco più bello

sella del diavolo

Iniziativa Green “Puliamo il tuo parco!”. 20 i parchi (uno a regione) che verranno puliti dai volontari. Vota sul sito il parco più bello Vota il parco più bello della Sardegna. Anche perché l’area verde che avrà raccolto il maggior …

Leggi

Il sistema dei parchi: una risorsa per l’Area Metropolitana

sistema parchi

A partire dalle 10 di sabato 11 maggio, nella Sala Sodalizio Mobilità&Salute di via Baccelli 7 a Cagliari, il comitato promotore presenterà la sua proposta. Al termine dell’incontro di presentazione, ci sarà la possibilità per i presenti di partecipare ad una visita guidata nei …

Leggi

Obiettivo Terra 2018: tre Premi alle Aree Protette della Sardegna

È Stefan Miron, classe 1989, il vincitore della 9a edizione di Obiettivo Terra 2018, il concorso fotografico dedicato alle bellezze e alle peculiarità dei Parchi e delle Aree Marine Protette d’Italia Il Festival Obiettivo Terra promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica …

Leggi