Secondo Ezquiaga, ricercatore del Kavli Institute for Cosmological Physics presso l’UChicago, si potrebbero scoprire modifiche sulla gravità, qualora esistano, studiando le onde gravitazionali Onde gravitazionali “modificate” rivelano dati interessanti sulla gravità dell’universo stesso. Secondo l’aggiornamento dell’osservatorio Ligo, osservatorio statunitense …
LeggiBuchi neri rilevabili tramite debolissime onde gravitazionali
I buchi neri primordiali sarebbero buchi neri di piccole dimensioni formatisi subito dopo il big bang. I buchi neri furono teorizzati per la prima volta qualche decennio fa ma hanno riscosso nuovo interesse da qualche anno, ossia da quando diversi …
LeggiFusione di buchi neri: le onde possono rivelare qualcosa
Un nuovo studio infonde fiducia sulla possibilità che le onde gravitazionali derivanti dalla fusione di due buchi neri possano fornire importanti informazioni anche sulla forma del buco nero risultante Fusione di due buchi neri. Secondo i ricercatori, anche se i …
LeggiSpazio, onde gravitazionali da un oggetto misterioso
Avvenimento descritto su “The Astrophysical Journal Letter”. Il risultato, un buco nero dalla massa di circa 25 volte quella del Sole Scoperto, nello spazio, un oggetto misterioso dalla massa insolita di 2,6 volte quella del Sole che 800 milioni …
LeggiIn miniera istùdio subra undas gravitatzionales
Sardigna candidada a livellu europeu pro s’Einstein Telescope pro s’istùdiu de sas undas gravitatzionales Si mutit “Einstein Telescope” (Et) e est unu telescòpiu de sa de tres generatziones chi at a pòdere osservare sas undas gravitatzionales de s’universu de su …
Leggi