La startup italiana di digital health PatchAi e Roche Italia collaborano per poter assistere i pazienti oncologici a distanza, dimenticati nella pandemia. PatchAi, la startup italiana di digital health, e Roche Italia si sono ‘alleate’ nella piattaforma PatchAi for Smart …
LeggiOncologia e Covid, nei primi 9 mesi del 2020 eseguiti 2 milioni di screening in meno
Oncologia: a causa del Covid diminuiscono gli screening Oncologia. In Italia, sono circa 3,6 milioni (il 5,7% dell’intera popolazione) i cittadini vivi dopo la diagnosi di tumore; inoltre si ha un incremento del 37% rispetto a 10 anni fa. Almeno …
LeggiSanità: primi passi per rete oncologica e registro tumori
Aprire un nuovo tavolo di confronto sull’oncologia all’inizio del 2021. Con l’obiettivo di porre le basi per la realizzazione della Rete Oncologica e il Registro Tumori regionale. La decisione è stata presa durante un meeting virtuale al quale ha partecipato …
LeggiRallentamento degli screening oncologici programmati
Causa Covid ci sarà un rallentamento degli screening oncologici programmati e degli esami diagnostici. Nei prossimi anni previsti morti in più per cancro. Secondo l’Osservatorio nazionale di screening c’è un rallentamento degli screening oncologici programmati e degli esami diagnostici. Si …
LeggiProgetto Oncorete Sharing and Innovation System
Supportare un modello di governance innovativo ed efficiente che porti indubbi vantaggi ai pazienti. Il Progetto ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, serie di appuntamenti regionali, organizzati da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Bristol-Myers Squibb, oggi fa tappa nel Lazio per tirare …
LeggiFondazione Taccia e Mai Più Sole: un anno di iniziative
L’informazione e la prevenzione non si fermano! Ripartono le iniziative gratuite di Fondazione Taccia e Mai Più Sole contro il tumore ovarico. La sede di Mai Più Sole in via Baylle 70 a Cagliari ospiterà “Un tè con l’esperto” , …
LeggiRischio ingorgo di pazienti alla ripresa delle attività sanitarie
Ripartono le attività sanitarie sospese durante l’emergenza. Possibili ulteriori rallentamenti dati dal numero elevato di pazienti in attesa L’emergenza coronavirus ha quasi completamente bloccato per circa tre mesi le normali prestazioni della Sanità e ora si rischia l’ingorgo di pazienti. …
Leggi