“Gioia Trans: pratiche collettive per resistere al mondo” per combattere omofobia e transfobia In occasione della giornata internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia (IDAHOTB) del 17 maggio, data in cui, nel 1990, l’OMS ha cancellato l’omosessualità dal novero …
LeggiPapa Francesco: l’omosessualità non è un crimine
Papa Francesco contro le leggi che discriminano gli omosessuali: “Dio ama tutti i suoi figli così come sono” sottolinea il Pontefice Parla Papa Francesco nella prima intervista dalla morte di Benedetto XVI, esclude di emanare nuove norme per le future …
LeggiCorpi in movimento, Riccardo Olivier a Porto Ferro
Dopo aver fatto tappa a Sennori con OMOS, la Fattoria Vittadini propone un secondo spettacolo al festival della danza d’autore. Riccardo Olivier presenta OMOS, lo spettacolo contro l’omofobia sarà presentato al festival “Corpi in movimento” «Con questo spettacolo vorrei cambiare …
LeggiOmofobia, transfobia e bifobia: giornata internazionale 2021
Si apre la Giornata internazionale del 2021 contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Fu istituita ufficialmente nel 2007 ed è nata per difendere la dignità umana Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani si riunisce in …
Leggi“Non un passo indietro”, piazza colorata a Cagliari
Ieri sera Piazza Garibaldi si è colorata in occasione della manifestazione “Non un passo indietro”. Oltre 200 persone si sono riunite per sostenere il ddl Zan e continuare la battaglia per i diritti LGBT. Una piazza tutta colorata di arcobaleno …
LeggiOmofobia: arcobaleno in maglie Cagliari al Meazza
Uniti per combattere omofobia e discriminazioni, pregiudizio e violenza: il Cagliari Calcio aderisce alla “Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”. Il Cagliari Calcio aderisce alla “Giornata internazionale contro l’omofobia; la bifobia e la transfobia”; l’iniziativa è in …
LeggiOmofobia: il film di Coda sul bullismo
In occasione della Giornata internazionale del 17 maggio contro l’omofobia uscirà in streaming il film di Coda sul bullismo omofobico. “Bullied to Death“, il film di Giovanni Coda sul bullismo omofobico, sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma italiana Streeen. Il …
LeggiOmofobia: una Panchina Arcobaleno e la mostra “OHANA”
Omofobia: giornata internazionale dei diritti In occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia,l’Amministrazione comunale dedica la Panchina Arcobaleno nella Piazzetta dei Diritti. Realizzata insieme agli alunni della scuola primaria Sante Zennaro di Terrazzano. Oltre …
LeggiHate Crimes No More. Il questionario on-line
Hate Crimes No More: un questionario on-line, realizzato dal Centro Risorse LGBTI, per censire il fenomeno dell’omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia in Italia. C’è tempo fino a dicembre per aderire, con una propria testimonianza anonima e nel rispetto della privacy, al …
LeggiUmani sopra tutto, la campagna sarda contro la de-umanizzazzione
Uomini sopra tutto, lanciata da trentacinque organizzazioni, è la rete sarda contro l’esclusione sociale, il razzismo, l’omofobia e i linguaggi dell’odio. Con Uomini sopra tutto la Sardegna si mobilita contro la de-umanizzazione della società. I fatti di cronaca nazionale ed internazionale stanno evidenziando …
LeggiIscaminaut o del figlio improdigo a Sassari
Iscaminaut o del figlio improdigo: lo spettacolo sull’omofobia venerdì 18 Maggio a Sassari. Venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21,00 presso l’Auditorium provinciale in via Monte Grappa 2, a Sassari la Compagnia teatrale I Barbariciridicoli propone il suo spettacolo Iscaminaut …
LeggiI Barbariciridicoli a Sassari con il loro spettacolo sull’omofobia
Venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21,00 presso l’Auditorium provinciale in via Monte Grappa 2, a Sassari la Compagnia teatrale I Barbariciridicoli propone il suo spettacolo Iscaminaut o del figlio improdigo Una pièce inedita e originale (premiata due anni fa al …
Leggi