“Il Buio, la luce, i suoni”. D Domenica 16 Luglio una giornata dedicata alle eccellenze del territorio:mattina: concerto a Sa Nurra De Su Hoda, sera: premiazione dei migliori vini Nella Valle di Lanaitho, musica in grotta con Robert Gromotka e …
LeggiA Oliena Nepentes 2023. Focus su “Sa Troppa” e “Su Gucciu”
Le cantine di Oliena aprono i portoni ai visitatori per vivere la magia di antiche tradizioni locali. Sabato 10 giugno 2023 a Oliena i produttori accoglieranno i partecipanti dalle ore 18.30 nel centro storico del paese. Musica, degustazioni e due …
LeggiMostra in lingua sarda: domani a Oliena
La tematica è quella universale dei diritti dei bambini Si intitola “Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas”, la mostra in lingua sarda che vedrà l’inaugurazione domani 26 maggio. Il tema, illustrato con otto pannelli in lingua sarda, è …
LeggiSogni olianesi: Un sentiero per tutti
Un percorso formativo gratuito volto all’acquisizione di competenze nell’ambito dello sviluppo sostenibile del territorio di Oliena (Nu) e delle sue tradizioni: sono queste le coordinate del progetto “Un sentiero per tutti”, promosso con forza e convinzione dal Comune di Oliena per valorizzare il patrimonio ambientale montano ed …
Leggi“Un sentiero per tutti” al Comune di Oliena
Tradizioni e della promozione dei prodotti enogastronomici. Un percorso formativo gratuito volto all’acquisizione di competenze nell’ambito dello sviluppo sostenibile del territorio di Oliena (Nu) e delle sue tradizioni: sono queste le coordinate del progetto “Un sentiero per tutti”, promosso con …
LeggiOliena in Corsica racconta il territorio
I prodotti di Oliena sbarcano in Corsica grazie alla sinergia tra il Comune e le imprese identitarie del territorio L’appuntamento prestigioso “A Fiera di u turismu campagnolu” si terrà in Corsica a Filitosa. Il 5, 6 e 7 agosto celebrerà …
LeggiOliena primo paese escursionistico dell’isola
Una due giorni a Oliena (venerdì 27 e sabato 28 maggio) per presentare una rete sentieristica sempre più ricca.
Leggi