Nel cuore del Giappone, all’interno di Casa Sardegna, tre imprese dall’Ogliastra hanno portato il meglio del territorio tra sapori autentici, antiche tradizioni e storie di resilienza artigiana, raccontando l’identità della Sardegna attraverso il cibo. Un viaggio di sapori, gesti antichi e …
LeggiA Tortolì torna la rassegna “Incontri Ravvicinati 2025”
A Tortolì il sipario si apre di nuovo sulla grande scena con la X edizione di Incontri Ravvicinati, la rassegna teatrale estiva organizzata dalla compagnia Rossolevante, cuore pulsante della creatività ogliastrina. L’appuntamento è ormai un classico dell’estate culturale in Sardegna, …
LeggiLoceri ospita l’atteso Slalom Silverio Demurtas
L’Ogliastra si prepara a diventare il fulcro dell’attenzione per gli appassionati di motorsport. L’imminente ottava edizione dello Slalom di Loceri – quarto Memorial Silverio Demurtas – rappresenta un appuntamento cruciale nel calendario del Campionato Italiano Assoluto Slalom. Questa competizione adrenalinica, …
LeggiA Lanusei l’attesissimo festival Rocce Rosse Blues
L’Ogliastra si trasforma in un epicentro del Blues mondiale: quattro notti infuocate a Lanusei del festival Rocce Rosse Blues. Il festival Rocce Rosse Blues, giunto alla sua trentacinquesima edizione, si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate musicale sarda, un crocevia di …
LeggiBlu Food Ogliastra a Villagrande: due giornate di educazione alimentare
Villagrande Strisaili accoglie Blu Food Ogliastra per insegnare ai giovani il valore della cultura alimentare e delle tradizioni locali. In un territorio dove la tradizione si intreccia con la quotidianità, il progetto Blu Food Ogliastra ha promosso due giornate educative, …
LeggiLa Sardegna, un’avventura tra sentieri e panorami mozzafiato
La dodicesima edizione del Sardinia Trail si prepara ad accogliere atleti da ogni angolo del globo. La corsa, un’occasione unica per celebrare il legame tra sport e natura, promette emozioni intense sulle spettacolari vie della Sardegna. La Sardegna si prepara …
LeggiLagune Aperte 2025: la Tortolì che sa di mare, musica e comunità
Tra street food di mare, artigianato locale e concerti all’aperto, la settima edizione dell’evento organizzato alla Peschiera San Giovanni propone un Primo Maggio alternativo, inclusivo e sostenibile, che celebra l’identità culturale dell’Ogliastra. Il Primo Maggio a Tortolì si vive tra …
LeggiI Tacchi d’Ogliastra, rifugi segreti della flora antica
Nel cuore dell’Ogliastra, alcune antichissime formazioni calcaree hanno protetto specie botaniche rare dalle glaciazioni. Un museo vivente tra le montagne più misteriose della Sardegna, dove natura e storia si fondono in un ecosistema unico al mondo. Un ecosistema irripetibile nel …
LeggiOgliastra: scoperti fossili durante le riprese di un documentario
Nel cuore dell’Ogliastra, a Baunei, sono state scoperte tracce fossili di dinosauri durante le riprese di un documentario. Una scoperta eccezionale che riscrive la storia preistorica della Sardegna. Un ritrovamento inaspettato tra le montagne La scoperta è avvenuta casualmente, mentre …
LeggiUn viaggio tra i sapori dell’Ogliastra
Il 22 marzo 2025, a Tortolì, la Festa di Primavera, un viaggio che celebra le eccellenze agroalimentari dell’Ogliastra. Un’opportunità unica per scoprire i sapori autentici della Sardegna, grazie alla partecipazione del paniere Blu Food Ogliastra e delle sue imprese locali. …
LeggiBlu Food Ogliastra: sapori autentici
Un’esperienza tra gusto e tradizione con Blu Food Ogliastra: sabato 22 marzo le Tenute il Maggese ospitano una giornata dedicata ai prodotti locali L’arrivo della primavera in Ogliastra si cFesta di Primavera.Tenute il Maggese a **TTortolì diventano il palcosPaniere Blu …
LeggiPorubcan e Majer per il bis in Ogliastra al Sardinia Trail
Il 18 e 19 maggio, l’Ogliastra ospita la quarta edizione del Sardinia Trail, una corsa tra mare e montagna che unisce sport, natura e cultura. Una sfida tra mare e montagna Il Sardinia Trail, uno degli eventi sportivi più attesi della …
LeggiNuovo logo per l’Ogliastra
L Ogliastra si dota di un’identità visiva per valorizzare il territorio, il nuovo logo, ispirato alla natura e alla cultura locale, nasce per promuovere l’offerta turistica in italia e all’estero, unendo tradizione e innovazione in un’immagine rappresentativa dell’anima autentica della …
LeggiOgliastra si prepara a diventare una destinazione turistica
Il GAL Ogliastra promuove una strategia innovativa e turistica per dare visibilità alla provincia, offrendo agli operatori locali un’opportunità unica di partecipare alla costruzione di un portale turistico ufficiale che racconterà la bellezza e le eccellenze del territorio Il GAL …
LeggiPane e Olio 2024: Ilbono celebra la cultura dell’olio
Un evento tra cultura, sostenibilità e tradizioni in Ogliastra Nel cuore dell’Ogliastra, Ilbono tra ieri e oggi, 23 e 24 novembre, ha ospitato Pane & Olio 2024, una manifestazione che va oltre la celebrazione del prodotto locale per esplorare temi …
LeggiL’Ogliastra riunita con il GAL: un’alleanza per lo sviluppo sostenibile
Un’alleanza per lo sviluppo integrato di un territorio unico, dove tutti i 22 comuni dell’Ogliastra lavorano insieme per creare un futuro migliore. Un progetto che unisce Bari Sardo, Girasole, Lotzorai e Tortolì e punta a valorizzare cultura, ambiente ed economia …
LeggiLe cicogne di Chernobyl in Ogliastra: ecco il film di Karim Galici
Il documentario di Karim Galici, “Le cicogne di Chernobyl”, arriva in Ogliastra con due appuntamenti imperdibili. L’11 ottobre a Loceri e il 12 ottobre a Lanusei, il regista cagliaritano presenterà il suo lavoro dedicato alla straordinaria solidarietà italiana verso i …
LeggiOgliastra: arriva il festival IT.A.CÀ, dal 13 al 22 settembre
Dal 13 al 22 settembre, il Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ porta in Ogliastra un ricco programma tra escursioni, laboratori e concerti. L’evento toccherà Lanusei, Villagrande Strisaili e Arzana, esplorando il tema “Radici in movimento”, tra identità locale e nuove …
LeggiOgliastra unisce eccellenze e solidarietà: imprese locali protagoniste di un progetto rivoluzionario per il territorio
Ogliastra, eccellenze e solidarietà: imprese e territorio uniti per la filiera e il casco refrigerato Le imprese sarde, in particolare quelle ogliastrine, guardano al futuro con una visione comune: rafforzare la cooperazione locale per fronteggiare le sfide del mercato globale. …
LeggiPaola Mancini presenta “Sulle strade d’Ogliastra”
Il Sardinia Archeo Festival prosegue con la presentazione del libro “Sulle strade d’Ogliastra. Il complesso tardoantico e altomedievale di Fusti ‘e Carca a Tertenia” di Paola Mancini, pubblicato da Taphros. L’autrice sarà accompagnata da Isabella Fera ed Enrico Dirminti della …
Leggi