“Fermati il 97 per cento dei contenuti pericolosi” su Facebook. Il social network agisce contro bullismo e molestie, mentre si attende una decisione sul caso Trump. I nuovi algoritmi del social I nuovi algoritmi di Facebook messi in campo nel …
LeggiReati d’odio e disabilità: le norme per tutelare i più fragili
Reati d’odio: l’Oscad ha realizzato una pubblicazione dal titolo “L’odio contro le persone disabili” L’obiettivo principale è quello di fornire agli operatori di polizia strumenti per contrastare nel modo più efficace questa specifica tipologia di reati d’odio. Tra i contenuti …
LeggiOdio online e fake news: Webinar Anorc, 10 Dicembre
Quali sono gli strumenti migliori per fermare le fake news e soprattutto chi deve farlo? Troppo spesso si parla di questi “falsi” numerosi e insistenti, capaci di suscitare indignazione e odio verso la vittima di turno. Di orientare l’opinione pubblica …
Leggi