Si celebra oggi 4 marzo, la Giornata Mondiale dell’Obesità. In Italia secondo dati recenti Istat, la patologia è in costante crescita Un adulto su due sarebbe in sovrappeso (46,1%) e anche 1 minore su quattro è nella stessa condizione. Tra …
LeggiObesità: 1 italiano su 10 forma grave
Gli ultimi studi internazionali hanno dimostrato un rischio maggiore per gli obesi di sviluppare una forma grave di infezione da CoV- 2. L’obesità è considerata una malattia epidemica con una incidenza molto alta nella popolazione italiana. Dell’entità del problema in …
LeggiCovid, con obesità più rischi aumentano, studio Ausl Parma
Lo conferma uno studio promosso e coordinato: nel caso del Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. Rischi di sovrappeso e obesità Da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna; in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia. Tra …
LeggiObesità e sovrappeso possono esacerbare effetti dell’Alzheimer secondo studio
Una ricercatrice italiana ha scoperto che le persone con (gravi) eccessi di tessuto adiposo hanno un tessuto neurale più vulnerabile all’Alzheimer. L’obesità e il sovrappeso possono rendere più gravi gli effetti della malattia di Alzheimer secondo uno studio pubblicato sul Journal …
LeggiIl riso: proprietà, benefici e correlazione con l’obesità
Il riso è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Oltretutto, uno studio ha messo in luce come i paesi che assumono regolarmente questo alimento hanno un tasso inferiore di persone in sovrappeso Il riso è probabilmente …
LeggiPierpaolo Sileri: “Aumentare gli investimenti per l’obesità”
L’obesità non è da sottovalutare. In Italia il 25% dei minori ha problemi di peso e tra gli adulti sfiora il 50%. Ecco cosa dice Pierpaolo Sileri, Vice Ministro della Salute. Aumentare gli investimenti sulle politiche di contrasto all’obesità, puntando …
LeggiGastrectomia verticale parziale su adolescenti obesi
È stato presentato all’incontro della Radiological Society of North America (RSNA) uno studio riguardante uno degli interventi chirurgici per la perdita di peso più comuni, ossia la gastrectomia verticale parziale. Denominata anche con la definizione in inglese “sleeve gastrectomy” o …
Leggi